A seguito dei numerosi sbarchi succedutisi negli ultimi anni nel porto di Corigliano Calabro e su molti punti delle coste meridionali, è stato svolto uno studio statistico sul fenomeno dei migranti da parte degli alunni dell’Istituto comprensivo Erodoto di Corigliano.
Gli alunni dei corsi B ed E dell’Istituto, lavorando a classi aperte, sotto la guida dei propri docenti, hanno affrontato il tema molto diffuso e delicato dell’immigrazione e dei flussi di persone richiedenti asilo: persone che si trasferiscono dal loro paese d’origine verso nuove terre, sperando di salvarsi dalla povertà o dalle guerre.
In Italia la rete d’accoglienza è gestita dal Ministero degli Interni.
Tanti sono clandestini non registrati. Vi sono però, coloro che hanno avuto la possibilità di registrarsi e aiutano la comunità svolgendo i lavori più umili. Inoltre, la loro presenza offre al territorio l’opportunità di un confronto culturale e di una migliore conoscenza di altre tradizioni, usi e costumi.
Dallo studio effettuato, gli alunni di Corigliano hanno potuto comprendere che chi parte, per scappare dalla propria nazione, salendo su barconi piccoli e malandati, è alla ricerca di una speranza per una nuova vita.
Molti di loro, purtroppo, non reggono il lungo e straziante viaggio, tanto che solo i più forti arrivano in buone condizioni, mentre in molti muoiono in mare o a causa delle condizioni igienico-sanitarie sfavorevoli.
Secondo gli alunni dell’Erodoto, per risolvere in parte questa difficile problematica, bisognerebbe porre fine a questo flusso migratorio, possibilmente con una riforma economica da attuare nei Paesi più poveri, in modo da abbassare la soglia di povertà e di incrementare in loco i posti di lavoro.
In ogni caso, queste persone meritano comunque di essere accolte nei nostri paesi, senza essere sfruttati, aiutandoli e rispettandoli nella loro dignità, che deve riservata a ogni essere umano.
di Redazione | 21/11/2016
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it