Tutelare la salute, promuovere il benessere, migliorare la qualità della vita, realizzare progetti che abbiano come scopo ultimo lo sviluppo economico sostenibile basato sulla valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale. Rossano tra i borghi della salute. L’esecutivo Mascaro ha aderito al programma promosso dall’Associazione scientifica “Biologi senza frontiere” di Castrolibero e “Liberi di essere” di Campobasso.
A darne notizia è l’assessore alle politiche ambientali Giovanni De Simone sottolineando che tra gli obiettivi sottesi al progetto vi è anche quello di educare i cittadini ad essere ambasciatori consapevoli, all’esterno, dell’identità paesaggistica, storica, estetica ed ecocompatibile del territorio. L’Amministrazione Comunale – dichiara – si farà promotrice d’iniziative volte a stimolare l’educazione alimentare e la pratica dell’attività motoria e, in generale, la cultura del benessere, per orientare il cittadino a comportamenti giusti, e rendere il soggetto protagonista della propria qualità della vita e responsabile nelle scelte. Nelle prossime settimane si terrà un evento ad hoc per illustrare la mission del sodalizio e le iniziative che saranno intraprese.
di Redazione | 19/11/2016
Cosenza: L’oro e i suoi segreti. Confcommercio Cosenza costituisce Federpreziosi
Cosenza, 19/11/2016
di Redazione
Catanzaro: Premio Oscar Green 2016 sul podio nazionale due imprese calabresi condotte da giovani
Catanzaro, 19/11/2016
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it