We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Per il 50° anniversario della fondazione della Chiesa “Divino Cuore di Gesù”, stasera concerto dei Fiati della Provincia di Cosenza


Il 2010 rappresenta una tappa importante per la storia della Chiesa “Divino Cuore di Gesù”di Mirto. Quest’anno ricorre, infatti, il cinquantesimo anniversario della fondazione di questo luogo di culto.  Una ricorrenza importante. Compie mezzo secolo di vita una delle parrocchie più grandi dell’intera Diocesi di Rossano – Cariati. Luogo di culto, ma non solo. La Chiesa del Divino Cuore ha rappresentato e rappresenta anche un punto di riferimento per la crescita sociale e culturale della popolosa frazione che ormai conta quasi 10 mila abitanti. In occasione dell’importante evento è previsto per stasera (5 agosto) alle ore 22, nel piazzale “Sacro Cuore”, lo spazio antistante la Chiesa, un concerto a cura dell’Orchestra dei Fiati della Provincia di Cosenza. L’iniziativa coincide con un importante evento: dopo 44 anni monsignor Pietro De Simone, lascerà la guida della parrocchia. La chiesa del Divino Cuore di Gesù è stata benedetta nel pomeriggio del 10 aprile 1960, Domenica delle Palme, dal Vescovo del tempo, monsignor Rizzo. La storia della chiesa si riallaccia alle premure dimostrate fin dal suo ingresso in Diocesi dal Vescovo Rizzo per una zona che si avviava a un rapido progresso sociale. In effetti cosi è stato.  Il 23 Giugno 1954 la Contessa Piria Litteria in Mangoni ha donato a Mons. Rizzo, nella qualità di Arcivescovo pro tempore, un quoziente di terreno di 1.800 metri quadrati, nell’allora “Contrada” Mirto per la costruzione della chiesa parrocchiale, della canonica, dell'asilo e di altri locali necessari al ministero pastorale. La parrocchia che svolgeva la sua attività nella chiesetta del Castello era stata eretta canonicamente con Bolla Arcivescovile del 26 maggio 1949 e riconosciuta agli effetti civili con decreto del Presidente della Repubblica 4 novembre 1950.  I lavori della nuova chiesa hanno avuto inizio il 2 luglio 1957 e sono stati portati a compimento dall'Impresa Cedil di Roma con soddisfacente celerità. L'Opera valorizzazione Sila ha contribuito per le rifiniture riversando le somme stanziate per la chiesa da costruire per il Centro servizio di Mirto. Il sacro edificio consta di una navata amplissima con abside e cappelle lateral. Annessi un piccolo campanile e un fabbricato a 2 piani destinato a canonica e locali a uso di ministero pastorale. Negli anni la chiesa è stata arricchita e impreziosita da opere artistiche di pregevole valore e di dignitose suppellettili sacre. A oggi risulta completa e funzionale.  Antonio Iapichino

di Redazione | 05/08/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it