We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Lamezia Terme (Catanzaro) - Coldiretti, il 14 novembre la giornata dell'agricoltura calabrese


E’ iniziato il conto alla rovescia per lunedì 14 novembre, quando dalle ore 10, organizzata dalla Coldiretti Calabria in collaborazione con Anbi Calabria , si svolgerà nel Centro Agroalimentare - San Pietro Lametino – Lamezia Terme la “Giornata dell’Agricoltura Calabrese”. Il Centro Agroalimentare  sarà invaso da 1500 tra giovani, donne, uomini delle campagne calabresi protagonisti autentici e dei quali la Coldiretti ha a cuore la redditività delle imprese agricole e agroalimentari, la tutela delle produzioni agricole Made in Calabria, la tracciabilità e l’etichettatura dei prodotti, la difesa e valorizzazione dei nostri territori. Un appuntamento rilevante che testimonia l’energia positiva dell’agroalimentare calabrese sempre di più proiettato alla ricerca di nuovi spazi produttivi e commerciali e di servizi all’avanguardia. “Sarà una giornata entusiasmante e in grande stile – commenta il Presidente di Coldiretti Calabria Pietro Molinaro – in una logica di sistema che prenda piede nelle singole filiere, un acceleratore di scelte e di processi che devono essere presi con coraggio e velocità”. Un gioco di squadra che genera fiducia e che trova nell’impresa agricola e nella produzione di cibo le risposte vere per qualità, sicurezza alimentare tutela del territorio e dell’ambiente, sostenibilità. Una grande iniziativa, all’inizio dell’annata agraria, che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del Presidente della Giunta Regionale Mario Oliverio, del Consiglio Nicola Irto, del sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro e di altri sindaci di tutta la Calabria, del Procuratore della Repubblica di Cosenza Mario Spagnuolo, dell’on. Nicodemo Oliverio e di altri parlamentari e consiglieri regionali, del Presidente Nazionale dell’ANBI Francesco Vincenzi  e dell’Anbi- Calabria Marsio Blaiotta con i vertici dei Consorzi di Bonifica. Ed ancora: dirigenti regionali, responsabili di sistemi agricoli e agroalimentari avanzati e moderni, cooperative. Saranno allestiti spazi rappresentativi di Campagna Amica specchio della diversificata realtà dell’agricoltura calabrese. Una occasione unica per toccare con mano la voglia di fare impresa nelle campagne calabresi, dove per l’attività agricola ci sono nuove e straordinarie opportunità imprenditoriali e occupazionali che appassionano sempre di più i giovani.


di Redazione | 12/11/2016

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it