Grazie alla nuova modulistica - messa a punto dal geom. Serafino Gallo e dalla dott.ssa Cristina Spina nell’ambito del Servizio Gare, Contratti e Forniture - le imprese che sono in grado di garantire il rispetto dei Cam, Criteri ambientali minimi), approvati con Decreto del Ministro dell’Ambiente e la cui introduzione nelle procedure di gara è stata resa obbligatoria per la pubblica amministrazione dalla Legge n. 221/2015 e dal Decreto legislativo n. 50/2016 (nuovo codice degli appalti), possono chiedere ad Arpacal di essere contrassegnati nell’Albo fornitori con l’acronimo Gpp, in maniera tale che l’Agenzia possa individuare i fornitori che esercitano azioni per la tutela dell’ambiente (certificazioni ambientali), per la qualità dei processi aziendali (certificazioni, sistemi di assicurazione qualità) e per il benessere delle persone (certificazioni benessere dei lavoratori, certificazioni sociali, ecc.).Tutto ciò in aderenza all’Atto di Indirizzo sugli Acquisiti verdi (politica GPP) mediante il quale l’Arpacal mira ad introdurre, nelle gare di appalto, caratteristiche prestazionali e funzionali di prodotti e servizi adeguate ad assicurare obiettivi di sostenibilità ambientale sempre più ambiziosi.
di Redazione | 05/11/2016
Cosenza, 05/11/2016
di Redazione
Rossano: Ritorna “La domenica delle famiglie” della Masseria Mazzei
Cosenza, 05/11/2016
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it