Il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Crosia Mirto, Rachele Donnici (foto), ha emanato l’Atto di indirizzo per le attività della scuola e le scelte di gestione e dì amministrazione. La dottoressa Donnici ha evidenziato che il Ptof, Piano triennale dell'offerta formativa, è da intendersi non solo quale documento con cui l'istituzione dichiara all'esterno la propria identità, ma programma in sé completo e coerente di strutturazione precipua del curricolo, dì attività, di logistica organizzativa, di impostazione metodologico-didattica, dì utilizzo, promozione e valorizzazione delle risorse umane, con cui la scuola intende perseguire gli obiettivi dichiarati nell'esercizio di funzioni che sono comuni a tutte le istituzioni scolastiche in quanto tali, ma al contempo la caratterizzano e la distinguono. Dunque il coinvolgimento e la fattiva collaborazione delle risorse umane dì cui dispone l'istituto, l'identificazione e l'attaccamento all'istituzione, la motivazione, il clima relazionale e il benessere organizzativo, la consapevolezza delle scelte operate e delle motivazioni di fondo, la partecipazione attiva e costante, la trasparenza, l'assunzione dì un modello operativo vocato al miglioramento continuo di tutti i processi di cui si compone l'attività della scuola non possono darsi solo per effetto delle azioni poste in essere dalla dirigenza, ma chiamano in causa tutti e ciascuno, quali espressione della vera professionalità che va oltre l'esecuzione di compiti ordinari. La professoressa Donnici ha sottolineato che il Collegio docenti è chiamato a elaborare il Piano per il triennio che decorre dall'anno scolastico 2016-2017. La stessa dirigente ha sottolineato che l'offerta formativa deve articolarsi tenendo conto non solo della normativa, ma facendo anche riferimento a visìon e mìssion condivise e dichiarate nei piani precedenti, nonché del patrimonio di esperienza e professionalità che negli anni hanno contribuito a costruire l'immagine della scuola. E’ quindi necessario rafforzare i processi di costruzione del curricolo d'istituto verticale e caratterizzante l'identità dell'istituto, strutturare i processi di insegnamento-apprendimento in modo che rispondano esattamente alle Indicazioni nazionali e ai Profili di competenza.
di Redazione | 23/10/2016
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it