We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Paola (Cosenza) - Istituito un itinerario turistico - religioso


Promuovere la conoscenza della Città e la scoperta del patrimonio artistico-monumentale e paesaggistico, passando tra i vicoli suggestivi del centro storico, che dal Santuario dedicato al Santo patrono della Calabria scendono giù fino alla marina. È un invito a scoprire l’intera Città di San Francesco quello che l’Esecutivo FERRARI rivolge a turisti e pellegrini. La Città si dota finalmente di un ITINERARIO TURISTICO – RELIGIOSO ufficiale. Sarà possibile ripercorrerlo a bordo di un Ape Calessino. L’iniziativa della Giunta FERRARI rientra nell’ambito delle manifestazioni promosse per i festeggiamenti per il VI Centenario della nascita di San Francesco di Paola (1416 – 2016). L’obiettivo – dichiara il Sindaco Basilio FERRARI – è quello di sfruttare in termini di marketing territoriale, la forza di quello che rappresenta per la Città e per la Calabria intera la figura di San Francesco si Paola, autentico marcatore identitario. Crediamo nella possibilità – continua – di attrarre sull’intero territorio attenzioni e flussi turistici importanti, interessati non solo all’aspetto più religioso e legato alla vita e alle opere del Santo, ma anche alle risorse come l’enogastronomia, le produzioni di eccellenza, il patrimonio culturale ed identitario. LA CITTÀ SI DOTA FINALMENTE DI UN ITINERARIO TURISTICO – RELIGIOSO. Sono 3 i percorsi che condurranno turisti e pellegrini per i luoghi simbolo della cittadina tirrenica. Dalla statua di San Francesco Bianco a corso Colombo, passando dal bivio di via Nazionale, via delle Libertà, via S.Agata, Lungomare san Francesco di Paola, via Marina, via dei Pignatari, via del Cannone, piazza IV Novembre, piazza del Popolo, presso la casa natale del Santo, corso Garibaldi, via Nazionale e di nuovo Santuario. È, questo, il percorso del primo itinerario. Il secondo percorre via San Salvatore, via del Carmelo, e la chiesa ipogea bizantina di Sotterra. Il terzo, infine, il corso Colombo, il Duomo, la strada ex SS 18, il Monastero di S.Maria di Valle Josaphat Badia. Sono 2 le autorizzazioni che saranno rilasciate dall’Amministrazione Comunale, attraverso la pubblicazione di un bando. I requisiti richiesti, al fine della valutazione per punteggi, sono, tra gli altri, il diploma di maturità; la condizione di invalidità civile o di lavoro; la presenza, in famiglia, di figli minori.


di Redazione | 19/07/2016

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it