We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cassano Allo Ionio (Cosenza) - Domenica a Marina di Sibari inaugurazione della stazione mobile delle Guardie ambientali d’Italia


E’ in programma per domenica prossima, 1° agosto, alle ore 19:00, presso la piazzetta del villaggio turistico di Marina di Sibari, la cerimonia di inaugurazione della Stazione Mobile delle Guardie Ambientali d’Italia – Direzione Regionale Calabria, presieduta dal dirigente regionale Ten. Col. Tito Pettinato. Ne ha da notizia il vicesindaco Mimmo Lione. L’iniziativa, - riferisce testualmente una nota a firma del Capo Ufficio stampa del comune di Cassano Ionio, Mimmo Petroni - è frutto della comunione d’intenti tra le Guardie Ambientali, la Regione Calabria, la Provincia di Cosenza e il Comune di Cassano All’Ionio, per vigilare sull’ambiente e il territorio. L’associazione delle Guardie Ambientali d’Italia, con sede in Corigliano Calabro, avrà, in particolare, il compito di vigilare sul rispetto delle leggi a tutela dell’ambiente, contribuendo allo sviluppo e alle attività che riguardano la conservazione del patrimonio naturale e paesistico, offrendo il loro servizio a titolo volontario e gratuito, in diversi settori legati all’ambiente e alla protezione civile. Parteciperanno all’evento, autorità civili, militari e religiose. Ricordiamo che, dal 2007, la Regione Calabria può ora contare anche su un piccolo esercito di volontari impegnato a vigilare sul rispetto della natura e sull'uso razionale delle risorse.  Il 3 marzo di quell’anno, infatti, si è registrato il via libera definitivo del Consiglio regionale in merito alla proposta di legge sul 'Servizio volontario di vigilanza ecologica-Guardie volontarie ecologiche. La legge in questione, demanda a tali organismi di volontariato civile, compiti di protezione dell'ambiente e dell'igiene pubblica, tutela e valorizzazione del patrimonio naturalistico e collaborazione con gli organismi pubblici di vigilanza anche nelle operazioni di pubblico soccorso in caso di calamità ed emergenza, tipo gli incendi. Le guardie volontarie collaboreranno con le autorità di polizia non solo nelle operazioni di vigilanza e controllo ma anche, in maniera preventiva, per diffondere e promuovere la conoscenza dei valori ambientali e la legislazione in materia di tutela e conservazione del patrimonio naturalistico. L'Associazione Nazionale Guardie Ambientali d'Italia è nata in Italia nel 2005. Le Guardie Ambientali D’Italia, svolgono la loro attività organizzate in raggruppamenti Regionali, Provinciali e Comunali, dotati di un unico statuto, regolarmente registrato e approvato dagli organi competenti. Operano nell’ambito di programmi concordati con le Amministrazioni Locali, Provinciali e Regionali in Convenzioni. Il territorio di competenza delle Guardie Ambientali  è quello dei Comuni e delle Province di appartenenza  dove vengono istituite le sezioni comunali e operano con i decreti sia comunale che Prefettizi.  

di Redazione | 30/07/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it