Soddisfazione piena per il ritorno a Rossano del Codex Purpureus Rossanensis, celeberrimo evangelario miniato su fogli di pergamena color della porpora, forse il più antico libro illustrato della storia, tanto che dal 2015 è divenuto 'Patrimonio dell'Umanità'. Il Codex è stato oggetto di un accuratissimo restauro durato tre anni presso l'Istituto Centrale per il Restauro. Si è così reso ancora più prezioso il suo valore incommensurabile. Anni di studio e analisi sofisticate hanno confermato l'origine orientale del Codex, attorno al VI secolo. Il Codex Purpureus Rossanensis torna a Rossano accolto da Monsignor Giuseppe Satriano vescovo di Rossano-Cariati. Sarà esposto al pubblico dal 2 luglio nelle sale del Museo Diocesano di Rossano Calabro. Sarà mia premura fare al più presto una visita al Museo. Stefania Covello - Segreteria nazionale Pd - Responsabile Mezzogiorno e Fondi Europei
di Redazione | 17/06/2016
Cosenza, 17/06/2016
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it