We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Catanzaro (Catanzaro) - Un corso di formazione in Prefettura per ritrovare persone scomparse affette da Alzheimer


“Rintracciare le persone scomparse affette da malattia di Alzheimer” è il tema del corso di formazione professionale iniziato il 13 maggio scorso nella Prefettura di Catanzaro, rivolto al personale e/o militari delle Forze dell’ordine.

Il lavoro nasce da un progetto condiviso tra la Direzione Aziendale dell’Asp di Catanzaro,  il Centro Regionale di Neurogenetica e la Prefettura, ed è finalizzato a contrastare il fenomeno della scomparsa di persone affette da demenza. Il corso,  che si concluderà il prossimo 7 giugno, si articola in cinque giornate che prevedono mediamente la presenza di 50 partecipanti per ogni singolo incontro. L’obiettivo è di fornire conoscenze di base in ordine alla patologia, indicazioni pratiche su tecniche di approccio agli ammalati  e indirizzi operativi per la  ricerca degli scomparsi.

All’apertura dei lavori, si è tenuta a Catanzaro, in Prefettura, una conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, che ha visto la partecipazione del Prefetto dr.ssa Luisa Latelli, del Direttore dell’ASP di Catanzaro dr. Giuseppe Perri, del direttore del Centro Regionale di Neurogenetica, Prof.ssa Amalia C. Bruni, che ha coordinato le fasi di produzione del progetto dalla proposizione alla concreta attuazione, del referente sanità penitenziaria, dr. Antonio Montuoro, che ha seguito il percorso del progetto per conto dell’ASP di Catanzaro.

Le figure professionali direttamente coinvolte nell’attività formativa in qualità di relatori sono neurologi, psicologi e assistenti sociali del Centro Regionale di Neurogenetica.


di Redazione | 03/06/2016

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it