We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crotone (Crotone) - Confartigianato kr e cz al convegno internazionale di Taormina


La Confartigianato di Crotone e Catanzaro  hanno  partecipato al seminario convegno internazionale che si è tenuto a Taormina. I protagonisti sono stati i  giovani europei e il dialogo strutturato europeo,     inteso come  strumento  per esprimere le proprie opinioni e raccomandazioni su strategie, azioni, politiche da promuovere a livello europeo. Il seminario si è incentrato sulla tematica prioritaria del Trio di Presidenza di Paesi Bassi, Slovacchia, Malta che da gennaio 2016 a giugno 2017,  ha  come obiettivo di consentire ai giovani di impegnarsi in un Europa diversa, connessa e inclusiva: “Enablingallyoungpeople to engage in a diverse, connected and inclusive Europe - Ready for life, Ready for society”.

L’attenzione è stata rivolta all’inclusione dei giovani, ai cambiamenti dinamici delle società europee, alle sfide attuali, all’integrazione dei rifugiati.

 In questo panorama europeo, la Confartigianato si è attivamente presentata  grazie all’intervento della dottoressa Graziella Cava tramite la presentazione di un  progetto di  costituzione di una federazione di giovani da costituire sul territorio Crotonese  e Catanzarese sia a livello territoriale che regionale  che ha come punto essenziale lo sviluppo del dialogo strutturato attraverso la partecipazione attiva  dei giovani  in una struttura dal basso verso l’alto tale da influenzare o modificare le priorità tematiche del trio di presidenza della Commissione Europea tramite appunto la partecipazione attiva di diversi attori nel panorama territoriale crotonese. Tale idea è stata accolta favorevolmente  anche dal referente  per la Germania Thomas Grau Parlamentare , nonché  docente di economia presso l’università di Berlino  che ha condiviso favorevolmente questa azione impegnandosi a presentare lui stesso l’idea Cava al parlamento dei giovani a Berlino costituendo fin da ora un partenariato transnazionale  attivo.

La Confartigianato ha posto anche alcuni priorità da perseguire nel processo di dialogo strutturato  come :

Potenziare le funzioni territoriale allo scopo di favorire nei giovani un processo di apprendimento e di acquisizione di capacità e competenze, anche attraverso la promozione di percorsi di educazione non formale e percorsi di attivazione e cittadinanza attiva,

 Promuovere uguali opportunità di accesso all'informazione per tutti i giovani, evitando ogni forma di discriminazione o esclusione per motivi di carattere economico, sociale, di genere culturale o geografico, anche attraverso l'utilizzo di tecnologie multimediali. Favorire l’informazione di qualità, Unificare, razionalizzare e coordinare le azioni di sistema del Settore Politiche Giovanili, attraverso attività di comunicazione, supporto e assistenza ai servizi.


di Redazione | 08/05/2016

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it