We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Presentato il programma di sviluppo per il mondo rurale


La sala consiliare della delegazione municipale di Mirto ha ospitato il convegno di presentazione del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014 -2020. L’iniziativa che ha trattato la tutela del patrimonio genetico e della biodiversità, la valorizzazione dei prodotti autoctoni e sostegno alle aziende nuove o già affermate, con preferenza verso i giovani, che puntino sullo sviluppo e sulla ricerca, è stata promossa all’indomani dell’ufficializzazione dello start dei primi bandi per il Psr Calabria per la nuova programmazione europea, con il patrocinio della Regione Calabria e del Comune di Crosia, in partnership con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Mipaaf e l’Unione Europea. All’appuntamento crosiota hanno partecipato, il sindaco della cittadina ionica Antonio Russo, l’ingegnere Francesco Mangone, e a seguito del question time, il consigliere regionale con delega all’Agricoltura, Mauro D’Acri. Nel corso del seminario informativo, sono intervenuti, inoltre, i sindaci di Pietrapaola, Luciano Pugliese e di Campana, Agostino Chiarello, il Presidente di Federimprese Calabria, Francesco Beraldi e il consulente del Comune di Crosia, Michele Cuceli. In sala anche altri amministratori di Crosia e del territorio. Un miliardo e 103 milioni di euro che ruoteranno attorno alle sei priorità tematiche europee, attivando 14 misure, 38 submisure e 53 interventi ed affinché il Psr possa essere un reale strumento di sostegno per chi vive di agricoltura e chi produce valore aggiunto ed occupazione. Fra i tratti principali del nuovo Psr, sottolineati dai relatori ed evidenziati in particolar modo dal consigliere regionale D’Acri, il fatto che questo programma sia stato redatto in Calabria da sole forze calabresi e non prima di aver riflettuto su cosa servisse realmente alla Regione: ordine e capacità di organizzazione dell’intero comparto. Non a caso, infatti, l’incremento dell’occupazione è uno degli obiettivi principali del programma, che punta ad insediare 4000 nuovi operatori, tra i quali almeno 1000 giovani. Tra gli aspetti sui quali il nuovo Programma investirà in maniera particolare, partendo proprio dal capitale umano, rientra la formazione attraverso la quale creare un sistema realmente competitivo che dovrà avvalersi della ricerca e dell’innovazione tecnologica.


di Redazione | 03/05/2016

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it