We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Quattro alunni del Comprensivo Rossano III alla finale nazionale dei giochi matematici 2016


Nella splendida cornice della barocca Palermo, presso il polo Didattico dell’Università, si sono svolte le finali nazionali dei Giochi matematici del Mediterraneo 2016, organizzati dall’Accademia italiana per la promozione della matematica “Alfredo Guidi”, il cui scopo è di far confrontare i ragazzi provenienti da diverse scuole italiane, favorendo lo sviluppo di atteggiamenti positivi verso questa disciplina, valorizzando le eccellenze  e gareggiando con lealtà, nello spirito di una sana competizione sportiva. Quest’anno si sono iscritte ai giochi 447 scuole ed oltre 147 mila ragazzi, di cui solo 800 (0,54%), hanno avuto accesso alla finale. Per il secondo anno consecutivo il terzo Istituto comprensivo di Rossano, a seguito della selezione di area di Cosenza – Crotone, tenutasi a Cariati, ha partecipato con quattro alunni primi classificati: Marco Renzo (Scuola primaria “Via Nazionale”-  classe terza – cat. P3), Serena Larocca (Scuola primaria “Via Nazionale”-  classe quarta – cat. P4), Leonardo Figoli (Scuola primaria “Via Nazionale”-  classe quinta – cat. P5), Salvatore Perfetti (Scuola secondaria di I grado “A.G. Roncalli – classe terza – cat. S3). Accompagnati  dalle rispettive famiglie e dalla referente dell’Istituto comprensivo III di Rossano, l’insegnante Ina Serio, gli studenti si sono presentati alla competizione e hanno risposto  con diligenza, determinazione e anche diletto ai quesiti  di logica, geometria e aritmetica, a risposta aperta o multipla, nel tempo massimo prestabilito per ogni categoria (P3 60 minuti, P4 90 minuti, P5 e S3 120 minuti). Il piacere della novità (almeno per tre di loro, il piccolo Leonardo è risultato finalista anche lo scorso anno) e l’entusiasmo della gara di sono mescolati all’emozione della competizione, alimentando un clima di attesa che ha trovato il suo apice nella premiazione pomeridiana, quando sono stati acclamati  sul podio i nomi  degli oltre 100 partecipanti per categoria, per ricevere la meritata medaglia e i complimenti della commissione esaminatrice. La graduatoria finale ha tenuto conto dell’esattezza delle risposte  ed in caso di parità di punteggio anche dei tempi di consegna del lavoro. I nostri piccoli matematici si sono piazzati: cat. P3 – 45a posizione Marco Renzo, cat. P4 – 22a posizione Serena Larocca, cat. P5 – 22a posizione Leonardo Figoli, cat. S3 - 45a posizione Salvatore Perfetti, dimostrando le competenze acquisiste in ambito scolastico, anche attraverso il gioco, e confermando i successi raggiunti, anche in altri campi, in concorsi nazionali dal Terzo Istituto Comprensivo di Rossano. Il rapporto di fiducia, la  condivisione di valori, la  corresponsabilità e la collaborazione instauratasi tra scuola e famiglia hanno favorito il raggiungimento di questo prestigioso obiettivo.  Pertanto, un ringraziamento particolare è dovuto ai docenti che hanno preparato i ragazzi, ma soprattutto ai genitori dei nostri piccoli grandi campioni che hanno attraversato tutta la Calabria e parte della Sicilia per accompagnarli a questo  importante appuntamento.


di Redazione | 03/05/2016

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it