Rossano terra di artisti e di future promesse del cinema. Coltivare i talenti potrebbe rappresentare una risorsa importante per una Città che vuole investire in cultura e formazione, soprattutto per i più giovani. Bene fanno, allora, le scuole e le famiglie ad incentivare e sostenere le propensioni artistiche dei più piccoli. Per migliorarle, affinarle e renderle un patrimonio, sia personale che per l’intera collettività, ma senza rincorrere affannosamente il successo. È, questo, il messaggio che il commissario straordinario Aldo Lombardo ha trasmesso al piccolo attore rossanese Gianfrancesco Spina, ricevuto in Municipio, già protagonista del cortometraggio “Palline di Pane” e reduce dall’ultimo lavoro cinematografico “Infernet” diretto e sceneggiato da Giuseppe Ferlito, che da oggi, 28 aprile sarà proiettato nelle sale cinematografiche italiane. Un incontro informale e molto cordiale, durante il quale il giovane attore ha raccontato al Viceprefetto della sua innata passione verso gli animali e, ovviamente, per il cinema e la recitazione. Il piccolo Gianfrancesco, accompagnato dalla mamma Giuseppa Aloe, ha descritto, con dovizia dei particolari, i momenti più belli e divertenti della sua ultima esperienza davanti alla macchina da presa, dove ha interpretato il ruolo di Samuele. “Infernet”, prodotto da Michele Cali e Federica Andreoli per A.C. Production, è un film che racconta cinque storie che si intersecano tra di loro e affronta tutte quelle problematiche e questioni che sorgono con l’utilizzo distorto del web e dei social network, specialmente i fruitori più deboli incapaci di difendersi da un mezzo alquanto subdolo e a volte mostruoso e distruttivo. Personalità vulnerabili, psicologie fragili, gente in totale solitudine: un popolo che si rifugia in una sorta di realtà parallela, tutti convinti che la strada più facile sia sempre la migliore. Alla pellicola, diretta dal regista Giuseppe Ferlito, ha partecipato un cast d’eccezione con attori del calibro di Remo Girone, Ricky Tognazzi, Roberto Farnesi e Daniela Poggi.
di Redazione | 28/04/2016
Amendolara: Igp mandorla, necessario costituire associazione. Incontro in Comune
Cosenza, 28/04/2016
di Redazione
Cosenza, 28/04/2016
di Redazione
Cosenza: Amministrative 2016: potenziato il servizio di autenticazione delle firme
Cosenza, 28/04/2016
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it