We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cosenza (Cosenza) - Oggi in Confindustria Cosenza si discute di "Agevolazioni all’innovazione nelle imprese: start-up e patent box"


Di "Agevolazioni all’innovazione nelle imprese: start-up e patent box" si discuterà in Confindustria Cosenza, in occasione del convegno che si svolgerà oggi pomeriggio, 5 aprile alle 15.

Organizzato dall'Unione dei Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza, dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza e da Confindustria Cosenza, l'iniziativa si avvale della collaborazione di Cribis-Crif Company e di KPMG.

 

L'introduzione dei lavori sarà del presidente dell'Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza, Osvaldo Piacentini ed i saluti istituzionali saranno curati dai presidenti dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza, Andrea Manna, di  Confindustria Cosenza, Natale Mazzuca e del Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Cosenza Marella Burza.

 

Interverranno professionisti ed esperti che approfondiranno i temi delle misure a sostegno delle startup innovative, della disciplina, opportunità e profili applicativi del Patent Box.

In particolare interverranno il Consigliere Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza, Giulio Meringolo, il docente a contratto dell'Università LUISS Roma e consulente KPMG International, Gianluca Stancati, la consulente in proprietà industriale Maria Grazia Cavallo Marincola, il Consigliere ODCEC Roma Maria Eugenia Palombo, il Responsabile Cribis D&B Srl Luca Torre e Guerino Russetti dell'Agenzia delle Entrate.

 

«Trattando tematiche quali start-up innovative e nuovi strumenti e misure di vantaggio che incidono sull’intero ciclo di vita dell’azienda, dall’avvio alle fasi di crescita, sviluppo e maturazione, e del nuovo regime del Patent Box, inerente la detassazione attraverso intangible assets - dichiara il presidente Piacentini - l'Unione Giovani Dottori Commercialisti di Cosenza ha voluto fortemente organizzare l'evento coinvolgendo in modo sinergico e costruttivo interlocutori istituzionali prestigiosi, di rango tecnico-professionale - aziendalistico,  come l'Ordine dei Dottori Commercialisti di Cosenza, Confindustria Cosenza ed il suo Gruppo Giovani e l'Amministrazione Finanziaria».

 

Confindustria Cosenza ritiene utile il confronto ed la metodologia utilizzata perchè "va nella direzione di creare momenti di confronto ed approfondimento proficui sia per gli imprenditori che per professionisti e tecnici - specifica il presidente Mazzuca - che insieme alle imprese si impegnano per lo sviluppo del territorio".

 

Il patent box è un regime di tassazione agevolata su base opzionale per i redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali. Introdotto dalla legge di Stabilità 2015, il Patent box è un regime fiscale agevolato che consente di escludere dalla base imponibile - ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP - una quota del reddito derivante dall’utilizzo (diretto o indiretto) dei beni. Sono oggetto dell’agevolazione i redditi derivanti da software protetto da copyright, brevetti industriali (siano essi concessi o in corso di concessione), marchi d’impresa, disegni e modelli, giuridicamente tutelabili; informazioni aziendali e di esperienze tecnico-industriali.

 


di Redazione | 05/04/2016

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it