Nella giornata di ieri, 20 marzo 2016, il Comune di Rossano, aderendo alle Osservazioni tecniche trasmesse dal Meetup Rossano in Movimento - Amici di Beppe Grillo, ha provveduto all'inoltro della relativa documentazione al Ministero dell'Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, al Ministero dei Beni e delle attività Culturali, al Ministero dello Sviluppo Economico e alla Regione Calabria.
Si tratta – riferisce testualmente una nota a firma di Stanislao Acri Portavoce Candidato Sindaco Meetup Rossano in MoVimento – Amici di Beppe Grillo -
di 80 pagine di osservazioni tecnico-scientifiche redatte dalla Dott.ssa Rosella Cerra, in collaborazione con l'Avv. Rosa Silvana Abate, l'Arch. Giovanni Battista Pisani, il Dott. Geologo Giuseppe Ferraro, il Chimico Alessandro Melicchio, finalizzate ad impedire l'avvio dell'attività di perforazione del pozzo esplorativo "D.R. 74.AP/1 - LIUBA 1 OR" da parte della multinazionale Apennine Energy S.p.A., già concesso con decreto di conferimento Ministeriale del 9 giugno 2014, prima definito permesso di ricerca “d.150 D.R-.CS”.
Il programma di Apennine Energy consiste nell'indagare e “riscoprire” all’interno del Permesso D.R74.AP, il giacimento a gas di Laura, ubicato nell’off-shore jonico a circa 4 km dalla costa e profondità di 1300 m sotto il livello del mare, prospicente il delta del fiume Crati (città di Sibari).
L'attività di perforazione, pur se localizzata nel Comune di Cassano allo Ionio (CS), produrrebbe potenziali effetti negativi per tutto il territorio della Sibaritide.
"Con il provvedimento emanato ieri dal Comune di Rossano - affermano i pentastellati rossanesi - si è compiuto un ulteriore passo avanti in direzione della salvaguardia dell'ambiente e del nostro territorio. La lotta No Triv prosegue ora con il referendum del 17 aprile. Continueremo ad essere sempre in prima linea nella difesa del nostro mare, un bene comune e una risorsa di vita".
di Redazione | 30/03/2016
Crosia: Taglio alberi, il sindaco replica a Santo Seminario: era indispensabile abbatterli
Cosenza, 30/03/2016
di Redazione
Rossano: Sicurezza, Antoniotti: nell’area urbana serve un Distretto di polizia
Cosenza, 30/03/2016
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it