Il sindaco Peppino Vallone rende noto che, con legge n. 46 del 7 maggio 2009, e' stato esteso il diritto di voto domiciliare, oltre che agli elettori che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, anche agli elettori affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico che il Comune prevede in occasione di consultazioni per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale. L'elettore deve far pervenire al sindaco, tra martedì 8 marzo e lunedì 28 marzo 2016, una dichiarazione nella quale attesta la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora per il referendum popolare fissato per il 17 aprile 2016.
La dichiarazione dovrà indicare l'indirizzo dell'abitazione, un recapito telefonico e dovrà essere corredata dalla certificazione sanitaria, rilasciata dal funzionario medico designato dal competente organo dell'azienda sanitaria, in data non inferiore al 45° giorno antecedente la data della votazione e con una prognosi di almeno sessanta (60) giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero dalle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
di Redazione | 12/03/2016
Cosenza: Camera di Commercio e Regione siglano un protocollo per cooperazione in Por 2014-2020
Cosenza, 12/03/2016
di Redazione
Pietrapaola: Referendum popolare, costituito l’ufficio elettorale comunale
Cosenza, 12/03/2016
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it