Nubifragio del 18 febbraio 2016. L’impiego di uomini e mezzi predisposto dai volontari della Protezione civile, dai Vigili del Fuoco e dagli operai del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Ionio Cosentino, ha garantito, pienamente, la tutela della pubblica e privata incolumità nonché il presidio dei siti fortemente a rischio. Il Sindaco Giuseppe GERACI (foto) ringrazia per l’efficace e tempestivo intervento. Il Primo Cittadino si è complimentato con i responsabili per la competenza e l’alta professionalità dimostrata. Sento il dovere a nome dell’intera comunità che rappresento – si legge nella lettera - di porgere il più sentito ringraziamento per i tempestivi interventi posti in essere sull’intero territorio, interessato da forti precipitazioni che hanno fatto temere il peggio e rivivere i brutti momenti dell’alluvione dello scorso 12 agosto.
di Redazione | 22/02/2016
Cosenza: Ugl-Les Polizia: Mario Principe è il nuovo Segretario provinciale
Cosenza, 22/02/2016
di Redazione
Taverna: Filiera della canapa, una sede a Taverna. Il 27 inaugurazione e convegno
Catanzaro, 22/02/2016
di Redazione
Catanzaro: L’Assessore Rizzo ha presieduto un incontro per l’istituzione del Registro tumori
Catanzaro, 22/02/2016
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it