We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Corigliano Calabro (Cosenza) - Biennale dieta mediterranea, Corigliano partecipa


Qualità della vita, consumo responsabile, modelli urbani sostenibili; piani d’azione che mirino alla salvaguardia dell’ecosistema comunale e del suo sviluppo secondo i principi della sostenibilità; tutelare e valorizzare il territorio e l’ambiente.   Sono, questi, gli obiettivi sottesi all’approvazione, da parte della Giunta Municipale nei giorni scorsi, della delibera Biennale della dieta mediterranea per i diritti umani al cibo sano e alla pace. Essa prevede, come prossimo step, l’approvazione di uno schema del Protocollo di Intesa tra la Fondazione Culturale Paolo di Tarso di Roma e il Comune di Corigliano Calabro.   A darne notizia è l’assessore alle politiche sociali Marisa Chiurco.   È un’occasione importante – dichiara – non solo per promuovere un nuovo modo di approcciarsi all’alimentazione che possa diventare un vero e proprio modello di economia sostenibile, ma anche per far conoscere le ricchezze del nostro territorio inserendo la nostra città in una vetrina importante qual è la Biennale. Essa, infatti, darà vita ai suoi eventi in tutto il Mezzogiorno d’Italia, tra scuole, centri storici, parchi e tutti gli altri luoghi ideali di accoglienza. Sarà un’esposizione a carattere diffuso e sostenibile. Corigliano può essere orgogliosa – conclude la CHIURCO – di contribuire a tale lodevole progetto.   Questa collaborazione è stata proposta dalla Fondazione no profit romana che, tra gli altri compiti, svolge attività tese a proteggere e divulgare il cibo sano.   Il protocollo promuove nell’ambito della Biennale diversi progetti di crescita economica urbana: dalle attività produttive alle fiere ed esposizioni, dalle strategie per il lavoro e la formazione alla promozione e valorizzazione del territorio, dell’agricoltura sostenibile e del commercio; dalla tutela dei diritti umani alla condivisione di progetti di cooperazione che hanno come obiettivo l’attuazione dei principi della Governance Alimentare Sostenibile (ONU 2010) in tema di sostenibilità ambientale; fino all’utilizzo della dieta mediterranea per il contrasto ad alcune malattie legate all’alimentazione.

di Redazione | 24/01/2016

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it