We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Il talento del pianista Giovanni Battista Romano All’XI “Città della musica”


Continuano gli apprezzati e partecipatissimi appuntamenti della XI^ stagione concertistica de “La Città della Musica”, diretta ed ideata dal M° Giuseppe Campana. Sabato 16 Gennaio, alle ore 19,15, presso la sala concerti del Centro Studi Musicali G.Verdi di Rossano andrà in scena il sesto appuntamento della rinomata kermesse. Ad esibirsi, con un recital,il  talentoso pianista della sibaritideGiovanni Battista Romano (foto). Diplomato in pianoforte nell’annoaccademico 2003/2004 pressoil Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara, ha conseguito nell’annoaccademico 2005/2006 il Diplomaaccademico di II livello indirizzopresso il Conservatorio “S.Giacomantonio” di Cosenza con ilmassimo dei voti.Ha partecipato a diversi Concorsipianistici nazionali ed internazionali,classificandosi sempre ai primiposti.Ha vinto il premio speciale come migliorinterprete di musica contemporaneaal XV Concorso Internazionaledi Ibiza (Spagna).Ha frequentato vari corsi di perfezionamentocon diversi insegnanti,tra i quali: M° Aldo Ciccolini, M° MicheleMarvulli, M° Vincenzo De Filpo,M° Vittorio Pellitteri.Si è esibito in vari concerti, sia nellasua città che in altre, quali Cosenza(Stagione concertistica “AssociazioneQuintieri”, Palazzo delle Culture,Biblioteca Comunale), Leporano,Agrigento, Madrid.Nell’estate 2005 è stato cembalistanell’edizione de La Serva Padronadi Pergolesi allestita dallacompagnia del “Simpatico Teatrodell’Opera Possibile” presentata invarie città della Calabria.In occasione delle manifestazionimozartiane del 2006 ha tenuto numerosi concerti e varie relazioni su opere di Mozart quali il Requiem e Il Flauto Magico e i rispettivi significati simbolici. Nel febbraio 2010 è stato relatore in occasione dell’incontro di studi su musica e gioco Ludus in Musica presso il Conservatorio di Cosenza e alla presenza dello psicopedagogista della musica François Delalande, presentando il suo studio Dalle forme del gioco al gioco delle forme (musicali), esplorazione, organizzazione e percezione in Játékok (Giochi) di GyörgyKurtág. Nel gennaio 2005, in occasione del Millenario dalla morte di San Nilo, ha presentato al pubblico di Rossano la sua composizione sinfonico-corale In Mistica Solitudine riscuotendo notevoli consensi da parte della critica e del pubblico, e rieseguita nell’ottobre 2010 in occasione della Conferenza Episcopale Calabra. Nell’estate 2007 è stata eseguita la sua raccolta per canto e pianofortePoémes de Josipovici, su testi delpoeta e filosofo francese Jean Josipovicivissuto a Rossano.Nel 2011 e 2012 è stato eseguitoil suo oratorio In Diem NativitatisChristi per coro, violoncello e pianoforte. Attualmente è docente di pianoforte presso le scuole secondarie di I grado. La prestigiosa rassegna musicale è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano, in collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”

di Redazione | 15/01/2016

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it