We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cosenza (Cosenza) - Nel week end anteprima di Buone Feste nel nome di Alarico


Possiamo definirlo un gustoso antipasto al ricchissimo cartellone di Buone Feste Cosentine che ufficialmente dall'Immacolata ci accompagnerà fino alla Befana. È il programma di eventi che riscalda i motori delle feste in questo primo weekend dicembrino ed ha Alarico quale attore principale. Sabato 5 dicembre, si rinnova l'appuntamento – siamo infatti alla terza edizione – con la divertente ed istruttiva “Caccia al tesoro Re Alarico”, spettacolo teatrale itinerante, aperto alla partecipazione di adulti e bambini, a cura del Parco Tommaso Campanella. Il raduno è alle 15,30 in piazza Kennedy. Il nostro cantastorie per eccellenza, William Gatto, dopo la classica suddivisione in squadre dei presenti, comincerà con loro un percorso lungo tutta l'isola pedonale, fornendo le indicazioni per trovare le tracce, che condurranno infine al tesoro, in alcuni esercizi commerciali che ben volentieri si sono prestati all'iniziativa. Una particolarità di questa caccia al tesoro è che, durante il percorso, i partecipanti dovranno intervistare i passanti per riferire, al termine, la conoscenza e l'immagine che hanno i cosentini del mito di Alarico. Il tutto si concluderà, naturalmente, alla Confluenza dei Fiumi con degustazioni e gadget per tutti, sempre legati al mito di Alarico.   La Casa delle Culture alle ore 17.00, ospita invece, nella Sala Gullo, la presentazione del libro di Marlisa Albamonte, “Il lillà bianco – Liliana” (The Writer Edizioni). A presentarlo la stessa autrice, l'assessore alla comunicazione Rosaria Succurro e la Direttrice della Biblioteca Nazionale di Cosenza Elvira Graziani, che ha curato la prefazione   al romanzo.  Modera Silvio Rubens Vivone.   Domenica 6 dicembre, al Teatro Italia “A. Tieri”, alle ore 19.00, si terrà la prima edizione del "Premio Alarico", Gran Galà della Cultura Made in Calabria. Il Premio, organizzato dalla M.E.A. produzioni con il Patrocinio del Comune di Cosenza, “vuole valorizzare  - afferma l'ideatore Roberto Zengaro -  la cultura calabrese in tutte le sue declinazioni, premiando personalità che traducono in azione lo slogan «Calabria Terra di Cultura»”. Incastonati in momenti di spettacolo, saranno premiati:  Arturo Bova (Giustizia e legalità), Casimiro Giannuzzi (Medicina e Ricerca), Giancarlo Cerrelli (Famiglia Tutela Minori), Rosaria Succurro (Eventi e Comunicazione), Giuseppe Fata (Alta Moda), Paola Tripicchio (Solidarietà), Doris Lo Moro (Politiche sociali e pari opportunità), Giuseppe Cupelli (Fashion Designer), Daniele Bilotto (Fotografia e Immagine), Mario Sposato (Arte), Isabella Roccamo (Giornalismo e Informazione), Claudio Gaudio (Artigianato e Impenditoria). Interverranno i professori Vincenzo Napolillo e Antonello Savaglio. La serata sarà presentata da Sofia Vetere.

di Redazione | 05/12/2015

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it