We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Udine (Udine) - Il “Villacher Kirchtag” si presenta a Udine con il rito della spillatura


Il “Villacher Kirchtag”, la sagra di Villach, la più grande festa folcloristica di tutta l’Austria si è presentata anche a Udine. Ad accogliere la delegazione del circolo organizzatore del “Kirchtag”, capeggiato dal viceborgomastro e assessore alla Cultura di Villach Richard Pfeiler, c’erano il vicesindaco di Udine, Vincenzo Martines, l’assessore alla Cultura, Luigi Reitani e il vicepresidente del Consiglio comunale, Franco Della Rossa. Come ormai tradizione, - riferisce testualmente una nota dell’Ufficio stampa del Comune di Udine - un nutrito gruppo di figuranti in abiti carinziani accompagnati dalla banda, hanno sfilato per le vie del centro offrendo a tutti, la famosa “snaps”, la grappa austriaca, e birra. Riproposto anche il rito della spillatura, in cui Martines e Pfeiler, davanti a palazzo d’Aronco, hanno conficcato a colpi di martello il rubinetto d’ottone  nella grande botte di legno. Il festival di Villach, in programma per il 7 agosto e la settimana del folklore che la precede dal 1° all’8 agosto, celebra quest’anno la 67a edizione. La tradizionale “Kirchtagsladen” si svolge ormai dal 1950. Gli uomini della Villacher Bauerngman, associazione senza scopo di lucro di Villacco, accompagnati da giovani donne vestite nei variopinti costumi tradizionali della valle Gaital e dalle musiche tipiche carinziane, si spostano di casa in casa per portare personalmente l’invito a partecipare al Kirhtag e allo stesso tempo per raccogliere i fondi per la Kindlkassa da destinare ai bambini. Il denaro raccolto serve a garantire per tutto l’anno un aiuto concreto a sostegno dei casi bisognosi. Durante la “Brauchtmswoche”, la settimana del folklore che precede la festa, la città austriaca percorsa dalla Drava e i suoi 250 mila visitatori si preparano ad affrontare al meglio l’evento clou dei festeggiamenti, il “Villacher Kirchtag”, con un’infinità di manifestazioni di cultura popolare, un’offerta gastronomica di prim’ordine e un enorme parco divertimenti. Un’intera città si trasforma, così, in un immenso luogo di festa, un teatro dove l’allegria è la protagonista assoluta della scena.  

di Redazione | 18/07/2010

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it