We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Sezze (Latina) - Cerimonia commemorativa in ricordo di Felice Cottignoli a trentasette anni dalla sua scomparsa


Si è tenuta, presso la Residenza Comunale la cerimonia commemorativa in ricordo del 37° anniversario della scomparsa di Felice Cottignoli, l’agente forestale morto nel 1973 nel tentativo di domare un incendio lungo le pendici del quartiere dei Casali a Sezze. Nel punto dove il trentacinquenne perse la vita, l’Amministrazione Comunale decise di collocarvi una targa commemorativa. Ad accogliere la moglie di Cottignoli, Sveva Ferrante insieme al secondogenito Massimiliano, - riferisce testualmente una nota del Comune di Sezze - sono stati il Sindaco Andrea Campoli insieme a numerosi rappresentanti dell’Amministrazione Comunale ed il Presidente dell’Astral Giovan. Battista Giorgi. Alla cerimonia hanno presenziato anche numerose autorità civili: il Responsabile del Servizio della Protezione Civile di Latina Carlo Perotto, il Delegato Provinciale della Protezione Civile Serafino Di Palma, diversi agenti del Comando Provinciale della Forestale di Latina e del Corpo Forestale di Sezze, i Volontari della Protezione Civile di Pontinia, i componenti della squadra antincendio del Comune di Sezze che il 12 luglio 1973 stavano spegnendo l’incendio con Felice Cottignoli ed il Comitato locale “Madonna della Valle”, che ha organizzato la cerimonia in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. “Oggi – ha dichiarato il Primo Cittadino – abbiamo voluto ricordare la memoria di quest’uomo che ha dato la vita per la nostra città. Un piccolo segno di riconoscimento  dell’intera comunità setina al grande coraggio di Cottignoli e alla sua famiglia che ha sopportato con grande sacrificio la sua scomparsa. Manifestazioni come queste sono il segno tangibile affinchè il suo ricordo venga conservato anche dalle future generazioni”. Il Sindaco ha fatto cenno anche allo piacevole episodio accaduto recentemente, relativo agli atti vandalici compiuti a danno della targa commemorativa di Felice Cottignoli. In quell’occasione l’Amministrazione Comunale, con l’aiuto della Protezione Civile di Pontinia, degli agenti del Corpo Forestale di Sezze, del comitato locale “Madonna della Valle” (il Consigliere Armando Uscimenti,  Ennio Panfili e Gianluca Calvano) e dei vecchi colleghi dell’agente forestale, è intervenuta prontamente ripulendo la lapide e abbellendo il sito con la messa a dimora di alcune piante. Visibilmente commossi i familiari di Felice Cottignoli. “Del giorno della tragica scomparsa di mio padre - ha dichiarato Massimiliano Cottignoli – non ho molti ricordi. Io come mio fratello Giuseppe, che oggi purtroppo per motivi di salute non è potuto essere qui con noi, eravamo troppo piccoli. Tuttavia in questi anni la sua memoria è stata conservata nel tempo e di questo ne siamo veramente onorati. Ringrazio l’Amministrazione Comunale ed il Corpo Forestale dello Stato per l’affetto che continua  a manifestarci”.    

di Redazione | 13/07/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it