We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cassano Allo Ionio (Cosenza) - Bilancio di previsione, il sindaco ha incontrato le organizzazioni sindacali


 Ha avuto luogo presso il Palazzo di Città, nella stanza del sindaco, un incontro – confronto preventivo tra il primo cittadino, Gianni Papasso con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di Cgil, Vincenzo Casciaro, Cisl, Franco Giuseppe Pennini e Uil, Rosario Milione, sul Bilancio di previsione 2015, in vista del prossimo esame e approvazione in consiglio comunale del documento contabile che andrà a regolamentare la vita e le azioni amministrative dell’ente locale. Il sindaco Papasso, dopo avere indirizzato parole di ringraziamento agli intervenuti per la sensibilità e l’attenzione dimostra nel confronti dell’amministrazione locale, in rapida sintesi ha illustrato quelli che sono i capisaldi che caratterizzano l’impianto del bilancio di previsione, per la cui elaborazione, è stato tenuta in debita considerazione il particolare momento di crisi che sta interessando il Paese e le famiglie e che nelle periferie risulta essere ancora più manifesta. Particolare attenzione, il sindaco ha assegnato alla questione dei tributi, con riferimento specifico alla tariffa dei rifiuti solidi urbani (Tasi), che in base al deliberato dell’ex governo regionale del presidente Scopelliti, con cui era stato quasi duplicato l’importo per gli utenti, avrebbe dovuto appllicare.  A questo proposito, il capo dell’amministrazione comunale, ha tenuto a precisare che verrà confermata la medesima tariffa dello scorso anno e che della questione così come aveva già anticipato, renderà partecipe anche l’assemblea dell’Anci Calabria di cui è componente. Nel suo dire, il sindaco di Cassano, ha tenuto a sottolineare che Cassano è uno dei pochi comuni che non fa pagare la tassa sulla prima casa e che non ha applicato l’addizionale Irfef. Altri riferimenti relativi al contenuto del bilancio di previsione 2015, hanno interessato il piano delle opere pubbliche da realizzare per offrire risposte alle istanze di sviluppo del vasto territorio, con i suoi quattro centri urbani, le zone turistiche e quelle rurali, che già nella gestione ordinaria comporta gravosi oneri, finanziari e non. Il sindaco, tuttavia, ha rassicurato i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, che l’azione amministrativa, proseguirà sempre con grande impegno e dedizione, affrontando e superando le periodiche criticità che si presentano e le situazioni ordinarie, per elevare le condizioni di vita della comunità. I sindacalisti, Casciaro, Pennini e Milione, dal canto loro, hanno apprezzato l’iniziativa del sindaco Papasso, condividendone finalità e programmazione. Tra gli apporti alla discussione, è venuto l’invito ad incidere per recuperare quella percentuale ancora consistente dell’evasione fiscale. Le parti, si sono lasciate con l’auspicio di proseguire nel rapporto di collaborazione ai fini del bene comune. 

di Redazione | 21/07/2015

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it