We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Pescara (Pescara) - Conferenza stampa per campagna contro abbandono animali, il parere dell’assessore alla Tutela del mondo animale


“Una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli amici a ‘quattrozampe’ non solo nel periodo estivo, quando il fenomeno conosce una particolare recrudescenza per via delle ferie che rendono la presenza di un cane ‘scomoda’, ma anche nel resto dell’anno. E’ quella rilanciata quest’oggi da tutte le associazioni che operano nel settore e che, dopo un pomeriggio trascorso in piazza Primo Maggio per incentivare le adozioni, già nei prossimi mesi con l’amministrazione comunale saranno protagoniste di una lunga serie di attività da svolgere nelle strade e nelle scuole”. Lo ha annunciato –riferisce una nota dell’Ufficio stampa del Comune di Pescara -  l’assessore alla Tutela del Mondo animale Carla Panzino nel corso della conferenza stampa odierna convocata per annunciare l’adesione anche dell’amministrazione comunale alla campagna delle associazioni animaliste presenti, tra cui la Lav, la Lega del Cane, Animalisti Italiani Onlus ed Enpa, oltre che il servizio veterinario della Asl di Pescara. “L’estate è ormai entrata nel vivo – ha affermato l’assessore Panzino – e purtroppo anche a Pescara, come nel resto d’Italia, assistiamo a un aumento del numero dei cani abbandonati per strada dai relativi padroni. Nel capoluogo adriatico infatti, grazie all’opera instancabile dei volontari e alla presenza di un canile ben gestito dal Commissario della Lega, Cristina Brusaporci, abbiamo risolto il problema dei randagi: molti hanno trovato ricovero nella struttura di via Raiale, altri sono divenuti ‘cani di quartiere’, adottati dai residenti di interi rioni che li proteggono e nutrono. Quelli che invece vediamo sempre più spesso in strada in condizioni di abbandono sono i cani di proprietà, lasciati quando sono ormai anziani e il padrone non riesce più a prendersene cura, o perché la famiglia intera deve partire e non vogliono portarsi dietro un ‘peso’. L’amministrazione comunale dice però ‘no’ in modo chiaro all’abbandono degli animali domestici e, in tal senso, rafforzeremo anche i controlli della Polizia municipale. Nel frattempo a settembre, con tutte le associazioni – ha aggiunto l’assessore Panzino – avvieremo una nuova campagna rivolta innanzitutto agli studenti per incentivare anche la politica della sterilizzazione dei cani, incrementando gli aiuti economici previsti dal governo cittadino, e del microchip”. Nel pomeriggio tutte le associazioni hanno portato i propri cuccioli in mostra in piazza Primo Maggio, “per incentivare la politica dell’adozione, sono tutti i cuccioli che quasi ogni mattina troviamo all’interno di scatoloni dinanzi ai cancelli del canile – ha dettola Brusaporci -. Nel frattempo la Lega del Cane sta stipulando un contratto a livello nazionale con le Navi Veloci per consentire ai cittadini di andare in vacanza al mare con il proprio cane, prevedendo l’istituzione di cabine ad hoc per passeggeri con cane e anche dei ponti specifici”.  

di Redazione | 10/07/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it