We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cassano Allo Ionio (Cosenza) - Il sindaco ha illustrato alla stampa una serie di progetti licenziati dalla Giunta


 All'incontro con i giornalisti, insieme al primo cittadino, sono stati presenti gli assessori Paola Grosso e Alessandra Oriolo, il consigliere di maggioranza, Gennaro Greco e i responsabili dei settori, urbanistica, Arch. Nicola Bruno e Polizia Locale, Ten. Pietro Atene. Nel suo argomentare, il sindaco Papasso, ha, innanzitutto, fatto riferimento ai lavori in corso a Marina di Sibari, per presentare ai turisti una località decorosa e invitante. Il sito turistico, ha riferito, complessivamente è destinatario di circa quattro milioni di euro di lavori. Chiaramente, non verranno trascurate le altre realtà presenti sul litorale comunale. A seguire, ha informato del progetto che impegnerà 800 mila euro, riguardante altri interventi da eseguire presso il complesso delle Grotte di Sant'Angelo, per completare l’accessibilità alle cavità e anche per prolungare i percorsi interni. E’ appena il caso di sottolineare che le Grotte di Sant’Angelo di Cassano, ormai meta di migliaia di turisti, ricercatori, studiosi ed esperti di tali siti archeologici, sono le più estese e visitabili in assoluta sicurezza, della Calabria. Nella sua relazione, il sindaco Papasso, ha illustrato il progetto di restauro della Torre dell'Orologio comunale, ubicato sulla Pietra del Castello, che rappresenta uno dei simboli identificanti la Città di Cassano. In merito, Papasso, ha tenuto a sottolineare che si tratta di un intervento unico e straordinario, mai fatto prima d’ora. Gli interventi previsti per il restauro e la messa in sicurezza della Torre dell'Orologio, consistono nella demolizione e rimozione delle superfetazioni presenti; del restauro e consolidamento del supporto murario e ligneo delle  campane;  del rifacimento  delle finiture  superficiali  esterne; della impermeabilizzazione  della copertura; della ristrutturazione della passerella e relativo parapetto; della messa in sicurezza cavidotti dell' impianto elettrico esterno del locale macchina; e, infine, della manutenzione straordinaria dei meccanismi dell'orologio e delle campane. I lavori, saranno finanziati per 93 mila euro, con un mutuo della Cassa DD.PP. Il sindaco, ha, parlato, inoltre, di effettuare uno screening sull'impianto di pubblica illuminazione che l'amministrazione pensa di dare in appalto a privati. Quanto agli interventi straordinari su tutto il territorio,riguardanti il ripristino di numerose rotture (oltre 30) delle reti idrica e fognante, si procederà con somma urgenza. Sono previsti, inoltre, interventi per il risanamento del rione Ponte nuovo; la sistemazione di corso Cavour; altri interventi in materia di edilizia scolastica, che interesseranno l'edificio di via Siena e via la Lanza-Milani di Corrado Alvaro; e altro ancora. Questi risultati, ha commentato il sindaco Gianni Papasso, sono il frutto di una lavoro collettivo che vede uniti, la giunta, i consiglieri di maggioranza e gli uffici dell’ente, che remano tutti verso la medesima direzione e obiettivi: lavorare per il bene comune.

di Redazione | 14/05/2015

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it