We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Pescara (Pescara) - Fermo biologico, il parere dell’assessore ai Mercati e del Presidente Commissione Commercio


“La marineria pescarese si fermerà dal 3 al 30 settembre, un mese dopo rispetto al resto dell’Adriatico che invece tirerà le reti in barca ad agosto: lo ha ufficializzato il decreto ministeriale sul fermo biologico pubblicato nelle ultime ore. Una decisione che vede interessati Pescara e Ortona, per l’Abruzzo, e che, pur non trovando d’accordo l’intera marineria locale, in realtà risponde all’esigenza di dare una risposta adeguata al periodo di maggior afflusso turistico in città, quando la richiesta di pesce fresco dell’Adriatico sulle tavole è enorme. Impegno delle Istituzioni sarà ora quello di far prevedere un adeguato indennizzo agli operatori della pesca per il periodo di stop forzato”. Lo hanno ufficializzato l’assessore ai Mercati Stefano Cardelli e il Presidente della Commissione consiliare Commercio Antonio Sabatini, il quale ieri, in Commissione, - riferisce una nota dell’Ufficio stampa del Comune di Pescara - ha affrontato la delicata tematica. “Ormai è ufficiale – hanno confermato l’assessore Cardelli e il Presidente Sabatini -: Pescara effettuerà il fermo biologico un mese dopo rispetto agli altri anni, dal 3 al 30 settembre, un’autentica rivoluzione per la nostra marineria abituata ormai allo stop di agosto, una decisione difesa dalla Regione Abruzzo con il sostegno di alcune organizzazioni come Confcommercio e Confesercenti. Ma in realtà già stamane, nel corso di una riunione interna, alcuni esponenti della stessa marineria avrebbero espresso una sorta di perplessità verso tale disposizione che interesserà solo Pescara e Ortona: secondo i pescatori, infatti, nel mese di agosto il caldo non favorirebbe la pesca di molte specie spinte a cercare riparo in fondo al mare, come le panocchie o le seppie, mentre a settembre c’è molto novellame e dunque è il periodo migliore per riprendere il largo. Tuttavia è anche vero che tale scelta va nella direzione di assecondare la vocazione turistica locale: ogni anno nel mese di agosto la città registra il più elevato numero di presenze turistiche che, inevitabilmente, vanno a caccia del nostro brodetto tipico o dei piatti più tradizionali di pesce per una città di mare, e puntualmente i ristoranti si ritrovano a fare i conti con una carenza di pesce dell’Adriatico, costretti a ricorrere al prodotto del Tirreno o addirittura a chiudere i battenti proprio nel periodo di maggiori affari. Una situazione che in realtà si riflette negativamente anche sull’immagine della città stessa, dove la tradizione enogastronomica gioca un ruolo fondamentale. A questo punto – hanno proseguito l’assessore Cardelli e il Presidente Sabatini – sembra fondamentale trovare il giusto equilibrio nei confronti della marineria che, se sarà costretta a spostare a settembre il periodo di blocco forzato, dovrà essere adeguatamente indennizzata e in tal senso dovranno garantire il proprio impegno tutte le Istituzioni coinvolte, Regione e Comune in primis”. Nel frattempo in vista del periodo del fermo, l’amministrazione comunale ha già messo in calendario gli interventi di manutenzione straordinaria che dovranno essere eseguiti all’interno del mercato ittico all’ingrosso nel mese di settembre, “ossia la sostituzione di tutti i computer della struttura, partendo dalla sala d’asta, dove le attrezzature, comunque obsolete e acquistate 7 anni fa, sono sottoposte a rigide escursioni di temperature che ne compromettono la funzionalità dopo pochi anni; quindi – hanno detto l’assessore Cardelli e il Presidente Sabatini – procederemo con la tinteggiatura esterna dell’edificio e con la pulizia straordinaria  e la bonifica annuale, che è possibile realizzare solo durante il periodo di chiusura prolungata del manufatto. Inoltre verrà rifatto l’asfalto su tutte le piazzole esterne al fabbricato”.  

di Redazione | 07/07/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it