We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Bucita, un piano di revamping per l’impianto


 Il progetto di revamping per il completamento dell’impianto di trattamento rifiuti, della linea della differenziata e dell’umido, di località Bucita è al vaglio della Regione Calabria – Dipartimento Ambiente. Previsto un piano di investimento di 18milioni di euro. Seppure abbiamo ricevuto rassicurazioni sul non utilizzo della discarica, è sicuro che su questo progetto non ci sarà alcun atto d’impeto né del Sindaco né dell’Amministrazione comunale. Ogni decisione, sulla necessità di provvedere o meno dal programma di intervento, sarà assunta innanzitutto in seno al Consiglio comunale. La storia passata del sito di Bucita ha lasciato ferite profonde nella nostra comunità ed è giusto che ogni decisione in merito alla questione venga assunta in modo collettivo.   È quanto dichiara il sindaco Giuseppe Antoniotti al termine della Conferenza dei servizi tenutasi nei giorni scorsi a Catanzaro presso la sede del Dipartimento Ambiente della Regione Calabria. All’incontro tecnico-operativo, per il Comune di Rossano, hanno preso parte l’Assessore Natale Chiarello (foto) ed il funzionario del Settore Ambiente Salvatore Le Pera. Sull’impianto di Bucita – dichiara il Primo cittadino – non verrà assunta alcuna decisione se prima non si effettueranno i dovuti passaggi democratici in seno all’Assemblea civica e alle rispettive commissioni consiliari. È stato questo l’input che, attraverso gli amministratori e i tecnici presenti all’incontro, ho fatto giungere alla Conferenza dei Servizi, riunitasi per discutere del progetto di completamento dell’impianto, che comunque, da quanto emerso, non riguarda il riutilizzo della discarica. Penso sia questa la direzione da seguire proprio per non fomentare le giuste preoccupazioni dei cittadini delle contrade limitrofe alla discarica che in tanti anni di attività del sito, ed in particolare fino al 2010, hanno subito vere e proprie violenze. Pertanto, sul progetto propostoci – prosegue Antoniotti – non abbiamo espresso volutamente alcun parere. Perché è giusto che sia il Consiglio comunale ad esprimersi in fase di approvazione del progetto definitivo. Continuiamo a riservare massima attenzione alle problematiche di Bucita.   Il progetto proposto dal Dipartimento Ambiente della Regione Calabria – spiega l’Assessore al ramo Chiarello – riguarda il revamping dell’impianto esistente per il trattamento della differenziata e dell’indifferenziata. Anche se non in discussione e rimarcando la negazione categorica di ogni abbanco, ne abbiamo approfittato per chiarire alla Regione Calabria di provvedere alla necessaria e definitiva bonifica e messa in sicurezza della discarica attraverso un preciso piano di caratterizzazione ambientale. Intanto – annuncia l’Assessore all’Ambiente – mi farò carico di portare all’attenzione delle rappresentanze politiche e sociali della nostra Città, attraverso appositi incontri tematici, per capire la reale entità del progetto. L’ambiente – conclude – è patrimonio di tutti e per tutti, e non avendo alcuna caratterizzazione di natura ideologica, è doveroso il confronto teso a massimizzare i profitti per la nostra comunità. 

di Redazione | 25/12/2014

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it