We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cassano Allo Ionio (Cosenza) - L'ex mattatoio verrà adibito a Centro polifunzionale per immigrati extracomunitari


L’esecutivo municipale, riunitosi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, (foto) ha discusso e deliberato, tra l’altro, l’assegnazione al settore lavori pubblici dell’ente, la somma complessiva di € 17.083,39, utilizzando alcuni residui disponibili in bilancio, per procedere  alla progettazione dell’intervento di ristrutturazione e recupero funzionale della struttura dell’ex mattatoio comunale, ubicato su via Luigi Praino, da adibire a Centro Polifunzionale per immigrati extracomunitari. L’intervento, rientra nell’ambito del PON “Sicurezza per lo Sviluppo”, che ha finanziato il progetto “Kosmopolis”. Il progetto esecutivo approvato, redatto dall’ing. Pietro Terreri, prevede una spesa complessiva di € 205.724,00. Il progetto in questione, prevede la ristrutturazione di un fabbricato, ubicato su via Luigi Praino, che in passato era adibito a mattatoio comunale di proprietà del comune di Cassano all’lonio e la riconversione dello stesso in un Centro Polifunzionale, destinato a servizi sociali e di orientamento e alla promozione di attività ludiche e culturali, rivolto alla platea di immigrati che hanno già regolarizzato la loro presenza sul territorio e che necessitano di interventi di supporto a vantaggio del nucleo familiare e/o a sostegno dell’attività lavorativa, in riferimento peraltro all’Obiettivo operativo 2.1. E’ appena il caso di evidenziare, che la popolazione immigrata residente a Cassano, dai dati dell’ufficio anagrafe dell’ente, aggiornati al 31 dicembre 2013, risulta essere di 1.276 abitanti, di cui 655 maschi e 621 femmine. A questi, vanno aggiunti gli immigrati limitrofi che compongono l’area della Sibaritide, quali potenziali utenti che beneficeranno dei servizi offerti dal progetto. Complessivamente, la popolazione residente nel comune di Cassano è di 17.235 unità, di cui, 8491 maschi e 8744 femmine. Tali servizi, oltre a supportare l’inserimento della popolazione immigrata nel contesto sociale, dovrebbero essere comunque finalizzati alla prevenzione di situazioni e comportamenti a rischio di devianza, abbandono e degrado sociale, al contrasto delle forme di lavoro irregolare alimentato dallo sfruttamento criminale e clandestino/paraschiavistico, prevenendo ed evitando che l’immigrazione venga fagocitata e reclutata dall’organizzazione criminale, purtroppo, presente sul territorio.

di Redazione | 05/12/2014

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it