We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Il nuovo Arcivescovo per la prima volta nella parrocchia “San Francesco d’Assisi”


Il neo Arcivescovo di Rossano – Cariati, monsignor Giueppe Satriano, ieri mattina (domenica 30) per la prima volta, ha fatto visita alla parrocchia “San Francesco d’Assisi” della frazione Sorrenti di Crosia. La chiesa era praticamente gremita di fedeli. Tanta gente ha voluto partecipare alla Celebrazione Eucaristica presieduta dal Pastore della Chiesa rossanese. Il vicario parrocchiale, don Claudio Cipolla, ha messo in evidenza che si tratta di una comunità giovane. “San Francesco d’Assisi”, infatti, è stata eretta parrocchia soltanto due anni addietro. Don Claudio ha sottolineato la sua gioia  per aver iniziato il periodo di Avvento con la visita del Vescovo. Allo stesso sacerdote non sono mancate parole di ringraziamento anche nei confronti di don Pino De Simone, che ha concelebrato la funzione Eucaristica. Monsignor Satriano, dopo i vari ringraziamenti, ha messo in luce che attraverso l’Avvento ci prepariamo a ricordare <<che Gesù cammina nella nostra vita>>. Poi ha sottolineato che <<Senza la Parola di Dio la nostra fede è niente>>. Dunque, il bisogno di metterci in “ascolto”  per avviarci verso la salvezza. Prendendo spunto dal Vangelo di ieri, il presule ha parlato del bisogno di “proteggere” la vita: <<ci stiamo abbandonando all’egoismo e alla superficialità>>. Monsignor Satriano ha detto che è dilagante il <<virus dell’egoismo e dell’autoreferenzialità>>. Poi un monito: <<la vita è un dono che noi dobbiamo restituire>>. Infine, ha fatto notare che vivere l’Avvento significa <<recuperare la consapevolezza della nostra fragilità>>. Pertanto, la necessità oggettiva di acquisire <<il coraggio di camminare con semplicità>>.  Dopo la celebrazione il Vescovo ha avuto, presso l’oratorio “San Francesco d’Assisi”, un momento di interazione e confronto con i fedeli della comunità parrocchiale. Un rappresentante, Francesco Simonetti, ha dato il benvenuto, a nome di tutti,  e ha presentato la comunità parrocchiale al Presule. Ha riferito, fra l’altro, della presenza in parrocchia di vari gruppi: Famiglia, Caritas, giovani, giovanissimi, canto, Azione cattolica, animatori e gruppo teatrale. Il comandante della Stazione dei Carabinieri di Mirto Crosia, maresciallo Ettore Caputo, ha fatto dono al vescovo di una copia del Regio Decreto del 1868. L’assessore comunale alla Cultura, Graziella Guido, ha portato i saluti dell’Amministrazione comunale è ha evidenziato che sono in continuo aumento  le richieste di auto da parte di famiglie con difficoltà economiche, quindi, il bisogno di un’azione sinergica fra le istituzioni e la Chiesa.

di Redazione | 01/12/2014

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it