We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crotone (Cosenza) - La Banca popolare del Mezzogiorno diventa Bper. Vitti: «Un nuovo modo di essere banca del territorio»


Da lunedì 24 novembre è operativa la fusione per incorporazione di Banca Popolare del Mezzogiorno in Bper, Banca popolare dell’Emilia Romagna. A seguito di questa riorganizzazione è nata la Direzione Territoriale Mezzogiorno, cui è affidato il compito di presidiare, con ampia autonomia gestionale, il territorio e l’operatività in ambito commerciale e creditizio. Con le fusioni di Banca Popolare del Mezzogiorno, Banca della Campania e Banca  Popolare di Ravenna, che si aggiungono alle fusioni già effettuate nel 2013, Bper completa un percorso che ha ridisegnato la struttura distributiva della Banca, articolandola in nove Direzioni Territoriali sulla penisola, tra cui la Direzione Territoriale Mezzogiorno con sede a Crotone. La DT Mezzogiorno è a sua volta suddivisa in cinque Aree (Puglia, Basilicata, Calabria Nord, Calabria Sud e Sicilia) e ha in totale 112 filiali. La nuova articolazione organizzativa va incontro all’esigenza di razionalizzare la struttura distributiva e di semplificare i processi di autorizzazione e delibera, ma è anche ispirata a logiche di coerenza geografica e territoriale, destinate a migliorare ulteriormente sinergie, efficienza e flessibilità. “Nasce un nuovo modo di essere banca del territorio – dichiara il neo Direttore Territoriale Roberto Vitti (foto). La fusione in Bper conclude un percorso di avvicinamento iniziato da tempo, che vedrà confermati i valori di Banca popolare a cui da sempre facciamo riferimento. Le sfide del futuro che ci attendono richiedono maggiore efficienza, tecnologie adeguate, formazione altamente professionale. Tali aspetti sono i capisaldi di questa riorganizzazione. L’incorporazione in BPER rappresenta per il nostro territorio una evoluzione dal punto di vista della qualità dei processi. In primis, il mondo del credito avrà una filiera basata sulla scientificità e programmazione delle analisi. La nostra clientela potrà rivolgersi sempre alle stesse persone, continuerà a vederci operare applicando nostri valori tradizionali. Il tutto, però, sarà supportato della forza di un Istituto Nazionale, che ci consentirà essere in linea con le aspettative che il mercato attuale richiede”.

di Redazione | 26/11/2014

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it