We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crotone (Crotone) - In discoteca con il mezzo pubblico. Un servizio navetta gratuito destinato ai giovani durante l’estate


In discoteca con il mezzo pubblico. E’ questo l’invito rivolto dall’amministrazione comunale ai giovani della città. E per favorire la scelta del più comodo e sicuro autobus il Comune di Crotone ha predisposto un apposito servizio che dal centro cittadino accompagnerà i ragazzi che amano divertirsi in queste serate estive presso le discoteche. Il servizio, gratuito, che prende avvio già da oggi e durerà fino alla fine di agosto, - riferisce testualmente una nota dell’Ufficio comunicazione del Comune di Crotone - prevede la partenza della navetta da Via Regina Margherita (altezza bar Sirena) ed arrivo presso le discoteche ubicate a Capocolonna. Sono previste due corse con partenza rispettivamente alle ore 1.00 e alle ore 2.00. Il ritorno (capolinea presso Discoteca Blanc) prevede due corse alle 4.30 ed alle 5.30 con arrivo a Via Regina Margherita. E’ una delle novità nei trasporti pubblici presentata questa mattina presso la Sala “Dionigi Caiazza”della Casa della Cultura dal Sindaco Peppino Vallone e dall’assessore alla viabilità Nino Corigliano. “Un servizio, quello della navetta gratuita verso le discoteche” ha detto il Sindaco Vallone “che mettiamo a disposizione dei nostri ragazzi perché vivano le sere d’estate in sicurezza, divertendosi,  avendo l’occasione di viaggiare e socializzare, evitando di prendere l’auto” Non è stata solo questa l’unica novità presentata dall’amministrazione. “Abbiamo voluto assicurare” ha proseguito il Sindaco “il servizio trasporto in alcune zone mai servite prima dal servizio pubblico per venire incontro alle esigenze dei cittadini”. Da lunedì 5 luglio inizia il nuovo servizio trasporto in via Botteghelle dove è ubicato l’Ufficio postale per il ritiro della corrispondenza con una linea che partendo la centro arriverà presso l’ufficio. “Diamo così la possibilità” ha aggiunto l’assessore Corigliano “soprattutto agli anziani ed alle fasce più deboli di arrivare all’ufficio postale utilizzando il servizio pubblico”. L’assessore alla viabilità ha sottolineato la grande collaborazione offerta al Comune dalla ditta Romano, che gestisce il servizio pubblico, che ha reso possibile anche altre iniziative dell’amministrazione, come quella di attivare un collegamento dal centro città a Via delle Conchiglie servendo tutte le zone intorno al lido Katia. “Un servizio particolarmente utile” ha detto Corigliano “per molte famiglie che abitano in quella zona, mai servita prima d’ora dal servizio pubblico”. Sarà, inoltre, predisposta in quella zona idonea segnaletica stradale che fino ad oggi non era presente in quelle zone. Un’altra novità è rappresentata dal biglietto unico. Uniformandosi ad altre città italiane, dal 1 luglio il biglietto di corsa semplice avrà una validità di 90 minuti, dando la possibilità in questo lasso di tempo di usufruire di più collegamenti. Il prezzo del biglietto resta, naturalmente, invariato. Altra novità è l’acquisto, da parte della ditta Romano, di sei nuovi autobus, di cui quattro già circolanti in città. Si tratta di mezzi di nuova generazione, euro 5, con una lunghezza di 9 metri, più snelli rispetto ai tradizionali, utili per attraversare strade particolarmente strette. I bus sono dotati di pedane per l’accesso dei disabili. L’Assessore Corigliano ha inteso ringraziare anche il Comandante dei Vigili Urbani – Antonio Ceraso ed il corpo dei vigili urbani per la collaborazione annunciando che si sta monitorando il territorio per verificare i punti di criticità rispetto alla viabilità per studiare gli opportuni accorgimenti con la installazione di nuova segnaletica e di rotatorie al posto dei semafori per favorire e rendere più snella la circolazione. Nella corso della conferenza stampa, l’assessore Corigliano, ha anche comunicato l’intitolazione di nuove vie attuata dalla giunta comunale. Piazza 14 ottobre dedicata alle vittime dell’alluvione del  1986 che è ubicata nell’area antistante la nuova chiesa del rione Gesù Piazza 16 novembre dedicata alle vittime della sciagura ferroviaria del 1989 che è ubicata nell’area antistante la Stazione Ferroviaria. Piazza S. Gaetano Thiene che è ubicata nell’area antistante la nuova chiesa del Rione S.Francesco Via Aldo Fabrizi dedicata al grande attore romano ubicata nella lottizzazione Trafinello. Ribadito l’invito da parte dell’amministrazione all’utilizzo del mezzo pubblico ma anche al rispetto delle regole di circolazione stradale.      

di Redazione | 03/07/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it