We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Morano Calabro (Cosenza) - Successo per Morano al Salone Internazionale del Turismo


Successo senza precedenti per Morano alla dodicesima edizione del “Salone Internazionale del Turismo” tenutasi a Lugano (Svizzera). A rappresentare l’antico centro del Pollino in una delle più prestigiose e partecipate borse del turismo, la prima volta in un contesto così qualificante, l’imprenditrice Adriana Tamburi (foto), de “La Locanda del Parco”, ritornata entusiasta da questa «meravigliosa quanto efficace esperienza elvetica».   Lo stand, allestito nel padiglione espositivo del Gal Pollino, presente anche il direttore del Gruppo di Azione Locale, Francesco Arcidiacono, è risultato tra i più apprezzati e meglio predisposti dell’intera rassegna. Una gigantografia del centro storico di Morano, autentico presepe vivente, ha fatto bella mostra di sé in posizione strategica rispetto agli altri spazi, riscuotendo il plauso degli intervenuti. Insomma un test superato a pieni voti, e che potrebbe tradursi a breve in valore aggiunto per la ricettività locale.   «Sono stati tre giorni – afferma Adriana Tamburi – in cui abbiamo allacciato contatti e stretto collaborazioni importanti per lo sviluppo del settore turistico nel nostro comprensorio. Ci siamo confrontati con tour operator del Nord Europa (Olanda, Inghilterra, Norvegia), aree geografiche con cui lavoriamo più frequentemente, grazie anche all’amore che questi popoli nutrono per il nostro borgo, per il fascino che promana dalle caratteristiche paesaggistiche e culturali che possiede, e chiuso accordi per prossimi Educational da svolgersi a Morano. Non abbiamo incontrato alcuna difficoltà – osserva Tamburi – a promuovere e vendere il nostro territorio. Un territorio che possiede peculiarità uniche, che possono contribuire a una crescita significativa dell’economia. Corre l’obbligo ringraziare il Gal Pollino e il Comune di Morano, nelle persone del sindaco Nicolò De Bartolo e dell’assessore al turismo Emilia Zicari, per aver saputo cogliere questa grande opportunità e aver dato fiducia alla sottoscritta».   In perfetta sintonia con le dichiarazioni dell’imprenditrice moranese, l’assessore Emilia Zicari: «E’ nostro interesse – dice - sostenere in tutti i modi qualsiasi progetto valido, che consenta al nostro borgo di rientrare nei circuiti che contano. Puntiamo a rilanciare il turismo e a restituire entusiasmo agli operatori economici del comparto; partecipando a manifestazioni come quella di Lugano e ad altre che seguiranno, restituiremo a Morano la vetrina che merita. Per quanto ci riguarda faremo tutto ciò che è in nostro potere per esaltarne bellezze e potenzialità. Nonostante i tempi difficili, siamo certi che il turismo sia un’arma vincente, su cui credere e investire risorse e intelligenze. Di concerto con tutta la nostra squadra di governo, sindaco De Bartolo in primis, perseguiamo il comune obiettivo di colmare i vuoti e le disattenzioni del passato, impegnandoci con tutte le nostre forze per un futuro migliore e soprattutto più giusto ed equo».

di Redazione | 10/11/2014

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it