We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Green economy, Comune aderisce a Life Proitalicc


Green economy e sviluppo sostenibile. Tecnologie innovative all’interno del contesto edilizio, urbanistico, economico e sociale, per la gestione e l’ottimizzazione dell’uso delle risorse e l’adattamento ai cambiamenti climatici. Nuovi progetti di sviluppo per la Città. L’Amministrazione comunale aderisce alla proposta progettuale “Life ProItaliCc: Promoting Green Infrastructures To Adapt the Urban Environment to Climate Change” all’interno dell’azione prioritaria Life Climate Governance and Information. A breve, un incontro tecnico tra lo staff dell’Unical e gli uffici tecnici Comunali.   È quanto fa sapere l’assessore all’Urbanistica ed allo sviluppo tecnologico Eugenio Otranto, a seguito del fruttuoso incontro con Patrizia Piro, docente dell’Università degli Studi della Calabria del Dipartimento di Ingegneria Civile.   Le attività di ricerca della professoressa Piro – dichiara Otranto - condotte prevalentemente nel settore dell’idraulica urbana sostenibile, hanno subito incontrato l’entusiasmo del sindaco Antoniotti che mi ha stimolato ad approfondire l’argomentazione e a inquadrarla, già da subito, negli strumenti urbanistici in itinere. È facile intuire le potenzialità di sviluppo, che grazie allo studio di queste nuove tecnologie possono derivare alla Città. Considerando, inoltre – continua - la recente Strategia di Adattamento ai Cambiamenti Climatici adottata dall'Unione Europea e dal momento che il ruolo delle infrastrutture verdi costituirà anche un volano per la “Green economy”, elemento strategico per il superamento della crisi economica e prospettiva di sviluppo sostenibile del Paese, diventa fondamentale diffondere e divulgare l'importanza di “Green Infrastructures” e di tutti quegli interventi che contribuiscono al controllo dei volumi ed al miglioramento della qualità delle acque di scarico. Del resto, lo studio del rapporto tra uomo e ambiente, associato a nuovi approcci gestionali sul ciclo delle acque, privilegia sempre con maggior interesse l’impiego di nuove tecnologie sostenibili all’interno del contesto edilizio, urbanistico, economico, ecologico e sociale in cui viviamo. Diventa indispensabile perciò – conclude l’Assessore all’Urbanistica - adottare un approccio di tipo integrato per la gestione dell’acqua e dell’energia nell’ambiente urbano e nei corpi idrici ricettori di pertinenza, per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse e l’adattamento ai cambiamenti climatici.   Lo scorso Giovedì, 9 Ottobre 2014 il sindaco Antoniotti ha sottoscritto un sostegno alla proposta progettuale “Life_ProItaliCc”, all’interno dell’azione prioritaria Life Climate Governance and Information (sub-programme Climate Action), dell’Università della Calabria a cui seguirà, nei prossimi giorni, un incontro tecnico tra lo staff del docente dell’Unical Patrizia Piro e gli uffici tecnici Comunali.  

di Redazione | 16/10/2014

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it