We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Gianfrancesco Spina: piccolo attore rossanese alla ribalta


di PIER EMILIO ACRI - Gianfrancesco Spina (foto), bimbo rossanese, che frequenta la prima elementare, sabato scorso, in quel di Capannori (Lucca) si è distinto come protagonista, nel magnifico cortometraggio “Palline di pane” dell’autore bolognese Matteo Agamennone, vincitore della sezione “Corti” al Premio Letterario Racconti nella Rete 2014. Il cortometraggio, prodotto da LuccAutori e Scuola di Cinema Immagina, è stato diretto da Giuseppe Ferlito. La proiezione in anteprima assoluta avrà luogo sabato 11 ottobre alle 16.30 presso Villa Bottini di Lucca in occasione della XX edizione di LuccAutori – Premio Racconti nella Rete. Gianfrancesco Spina (nella foto con il cav. del Lavoro Prof.ssa Pina Amarelli) è subito entrato alla perfezione nei panni di Samuele, dimostrando una non comune capacità. Il cortometraggio, prima tappa di un lungo cammino, è stato un importante test per il piccolo attore che, al termine delle riprese, ha ricevuto i complimenti da parte di Ferlito. Attorno a “Palline di pane” c’è grande attesa e certamente la proiezione lucchese dell’11 ottobre prossimo venturo avrà ampi consensi. Anche a Rossano e in Calabria c’è molta curiosità per il cortometraggio, che certamente verrà proiettato nelle sale cinematografica della regione, a partire dalla “Bizantina” ove risiede Giangrancesco Spina. Autore del soggetto e della sceneggiatura è Matteo Agamennone, trentenne, di Bologna. Agamennone è il quinto vincitore di questa speciale sezione di Racconti nella Rete. In precedenza sono stati realizzati i cortometraggi tratti dai soggetti di Giuseppe Sanalitro, Alessandro Russo, Roberto Ricci e Delia Mazzocchi. Altri protagonisti del cortometraggio sono Carlotta Marucelli (nel ruolo della madre), Domenico Di Lorenzo (il padre), Jacopo Sforzi (Medico pediatra), Francesco Vanni (psicologo), Lisa Ghilarducci (preside). Aiuto regista Matteo Mascotto. Ci piace segnalare Che LuccAutori ha espresso i più vivi ringraziamenti per la preziosa collaborazione nei confronti di Giacomo Bini, Simona Bottiglioni, la preside Tina Centoni, la vice Gabriella Salvoni, gli insegnanti Mariagioia Balbi, Piera Giomi, Silvia Morabito, Maria Letizia, Fabio Lucchesi, Enza Cosentino, la collaboratrice scolastica Serena Capecchi ed i bambini delle classi 2^ a, b, c dell’Istituto Comprensivo “Carlo Piaggia” di Capannori, ed il medico, dott. Frediano Michelotti. La storia in breve: Samuele ho otto anni, è magrolino, di poche parole e non mangia il pane ma ne fa palline di mollica. La mamma si preoccupa, il pediatra minimizza, la preside prende provvedimenti, lo psicologo ascolta ed annota e Samuele prende le palline di pane e se le infila nelle orecchie. A partire da sabato 27 settembre la città di Lucca accoglierà i vincitori della tredicesima edizione di Racconti nella Rete e tanti ospiti del mondo letterario inseriti nella XX edizione del festival LuccAutori. Ci sarà un’importante anteprima con il poeta Ennio Cavalli in programma sabato 27 settembre alle 10 al Liceo artistico Passaglia di Lucca. Cavalli presenterà “La cosa poetica” – Le avventure di un detective dell’imprevisto (Archinto). L’incontro, condotto dal presidente di LuccAutori Demetrio Brandi, è aperto al pubblico e vedrà la partecipazione degli studenti del liceo. Probabilmente per sabato 11 ottobre p.v., alla prima del cortometraggio, accanto ai felici genitori del piccolo attore, l’amico Pietro e Giuseppa, ci sarà un buon numero di sostenitori provenienti da Rossano per l’esordi di Ganfrancesco Spina, al quale auguriamo ogni bene e tutto il successo nella vita che egli merita.

di Redazione | 25/09/2014

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it