We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Campana (Cosenza) - Il Comune di Campana azzera la Tasi


Nuovi tributi, azzerata la tassa sui servizi indivisibili (Tasi). Quella che è diventata ormai l’incubo più grande per i comuni italiani, a Campana è stata neutralizzata. – Quelle per servizio idrico e rifiuti rimangono tra le tariffe più basse del circondario. Addizionale comunale Irpef, non si paga. Così, il Paese dell’Elefante interpreta l’esigenza di giustizia sociale, in un momento di acuta crisi economica e nel quale, al di là di proclami e buoni propositi, il prezzo più alto da pagare, viene sistematicamente scaricato, a cascata, dal Governo centrale sui cittadini.   Il Primo Cittadino Pasquale Manfredi (foto) continua a ribadire, anche e soprattutto attraverso queste iniziative di equità a beneficio dei cittadini, la contrarietà sua personale e della Giunta alla deprecabile filosofia dei tagli calati dall’alto e destinati a colpire soltanto gli utenti finali di servizi pubblici che le stesse politiche nazionali di tagli degli ultimi anni hanno ormai gravemente menomato. Soprattutto al Sud.   Queste nostre scelte – afferma – sono atti dovuti rispetto alla cittadinanza. I comuni italiani sono in ginocchio da anni. Eppure, i governi che si succedono continuano a caricare di responsabilità onerose le autonomie locali. In tempi di spending review e di tagli corposi ai trasferimenti – continua MANFREDI –  la nostra squadra amministrativa ha deciso quindi di azzerare la TASI. Visto il difficile momento di crisi, abbiamo ritenuto più che doveroso non dover far gravare ulteriormente sui cittadini questa nuova tassa. Un piccolo comune come Campana – va avanti il Sindaco – sempre più isolato ed a rischio abbandono per gap storici mai seriamente governati, non riesce più a sopportare la progressiva decurtazione di risorse pubbliche. Da qualche tempo noi Primi Cittadini sembriamo esser diventati esattori delle tasse per conto dello Stato centrale. Il che è assurdo ed intollerabile soprattutto se si considera che siamo però rimasti soli – prosegue – a governare gli innumerevoli problemi che gravano sui territori. C’è bisogno di un’inversione di rotta.

di Redazione | 13/09/2014

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it