We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Guarire dal cancro si può! Daniele Luppari lancia un messaggio di speranza


Guarire dal cancro si può! Questo il messaggio di speranza lanciato dal giovane ciclista Daniele Luppari ex paziente oncologico che dal 4 agosto scorso ha intrapreso un audace pedalata per l’Italia.  Oltre 1000 km in 7 giorni per portare nella penisola il messaggio di solidarietà e per ricordare la dottoressa Savina Aversa che lo aiutò a guarire, raccogliendo inoltre fondi per l’IOV, Istituto Oncologico Veneto. Partito lo scorso 4 agosto da Padova sede dell’IOV, Daniele ha scelto come sesta tappa del suo tour Rossano dove è stato accolto, ieri sabato 8 agosto alle ore 12, dall’associazione “VINCENZINO FILIPPELLI” Onlus e da un folto gruppo di simpatizzanti, nel piazzale ESSO in via Nazionale grazie all’ospitalità della famiglia GRAZIANO. Daniele ha visitato i pazienti ricoverati nel reparto di oncologia dell’ospedale di Rossano, portando direttamente a chi soffre il proprio messaggio di vicinanza e di vita. In serata poi, nello spazio antistante l’UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE sul lungomare di Rossano, si è tenuto un dibattito con l’autore dell’impresa.  Un forte messaggio di speranza e di vicinanza è stato espresso da Ranieri FILIPPELLI, segretario dell’associazione “VINCENZINO FILIPPELLI” ONLUS da sempre al fianco dei malati oncologici, in particolare dei bambini e delle loro famiglie. Il dibattito moderato dalla giornalista Stefania SCHIAVELLI si è arricchito dell’emozionante intervento del Direttore dell’Unità Operativa di Oncologia dell’ospedale di Rossano Francesco IULIANO, del direttore del Gal Sila Greca Basso Jonio Cosentino Francesco RIZZO e di Federico SMURRA dell’Unpli Cosenza. DANIELE LUPPARI ha raccontato alla platea della sua lotta contro il cancro: “Quando lottavo per sconfiggere il tumore lo sport mi ha insegnato a sopraffare il dolore. Lo IOV e la dottoressa Aversa mi hanno sostenuto nel mio percorso di cura. Oggi sono io a voler sostenere l’IOV raccogliendo fondi per la ricerca oncologica ed onorando la memoria della dottoressa Aversa. La pedalata di Daniele si è conclusa  ieri, 9 agosto a SOVERATO dove appunto è sepolta la Dottoressa Aversa. Il tour di 1000 km ha toccato tutta l’Italia da nord a sud facendo tappa a Cesenatico, a Porto Recanati, Pescara, Barletta ed a Matera e Rossano.   Al ciclista è stata consegnata, per il tramite della presidente Elisabetta VERRINA, una targa ricordo dell’evento daRosalia FILIPPELLI, socia più giovane dell’associazione “Vincenzino Filippelli” Onlus. A seguire sono stati proiettati  i documentari “Alla scoperta delle terre jonico silane attraverso un itinerario monotematico, il Trionto e tre itinerari di cultura storica ed enogastronomica lungo i nostri 14 comuni”. All’iniziativa erano infatti presenti il Direttore del Gal “Sila Greca” Francesco RIZZO ed il Presidente Ranieri FILIPPELLI. L’intervento si inserisce nel progetto di cooperazione transnazionale “Rete ed itinerari gastronomici e cultura del gusto-attività territoriale”.

di Redazione | 10/08/2014

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it