We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Corigliano Calabro (Cosenza) - Cultura, nuova sede biblioteca ragazzi. Mingrone: promuoviamo la lettura nei più giovani


Cultura e promozione della lettura, è stata trasferita, in questi giorni, la Biblioteca dei ragazzi. Dalla vecchia sede presso l’ex Hotel Zagara alla nuova ubicazione, sempre di proprietà comunale, in Piazza Gaspare Bertoni, contrada S. Francesco. Una scelta considerata strategica: da una parte, perché situata in un punto più centrale e in un quartiere densamente popolato. Dall’altra, perché facilmente raggiungibile a piedi dai ragazzi e dai giovani studenti delle scuole vicine. Obiettivo dell’Esecutivo GERACI: favorire la partecipazione sempre più attiva dei giovani.   A darne notizia è l’assessore alla cultura Tommaso MINGRONE per il quale la Biblioteca, dopo un periodo di scarsa attività dovrà diventare un centro di aggregazione, di formazione e di incontro per le nuove generazioni. L’ambizione dell’Amministrazione Comunale – spiega l’assessore alla cultura – è quella di riuscire a rilanciare, anche attraverso questa iniziativa, il libro come mezzo di conoscenza e di crescita culturale. Vogliamo invogliare i giovani alla lettura – continua MINGRONE – per contribuire a sviluppare capacità riflessive e di confronto nella società di oggi e di domani. Avvicinare le nuove generazioni e non al mondo fascinoso della poesia, della letteratura, della narrativa e della storia locale – conclude – è la via più sicura per costruire un percorso di condivisione e rilancio culturale della nostra comunità. Il trasferimento è stato deliberato dalla Giunta lo scorso mese di maggio, nel quadro della complessiva razionalizzazione degli immobili di proprietà comunale e della riorganizzazione di uffici e servizi. Il piano di rivitalizzazione della Biblioteca dei ragazzi sarà pienamente funzionale a partire dal prossimo mese di settembre, in un quadro di ulteriori iniziative che saranno attuate in collaborazione con la Fondazione DE LUCA. L’iniziativa è collegata, infine, ad un altro investimento culturale, avviato mesi fa sempre su imput dell’assessorato alla cultura: il recupero e la completa sistemazione della Biblioteca “POMETTI” nella nuova e decorosa sede del complesso della Riforma. Qui, da settimane, è anche allestita una mostra documentaria e bibliografica su Corigliano e la sua identità, aperta al pubblico per tutta l’estate.

di Redazione | 21/07/2014

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it