We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Il prof Giuseppe Marino fra i migliori matematici al mondo. Il cattedratico è legato affettivamente a Mirto Crosia


di ANTONIO IAPICHINO - Un grande risultato raggiunto in tema scientifico inorgoglisce l’intera regione Calabria e in particolare la sua Università. L'Istituto di ricerca Thomson Reuters, il più prestigioso ente preposto alla classificazione dei risultati scientifici, ha pubblicato il report "The world's most influential scientific minds 2014" in cui sono state stilate, suddivise per campo di studio, le classifiche dei migliori scienziati in base al numero di articoli pubblicati e a parametri citazionali. In tal modo sono stati individuati circa 3200 scienziati in tutto il mondo suddivisi in 21 ambiti di ricerca. I ricercatori selezionati sono stati i più citati nel periodo compreso fra il 2002 e il 2012 e ''stanno influenzando la futura direzione dei loro settori di ricerca''. Per quanto riguarda la Matematica, tra i 95 presenti, sono solo 4 gli studiosi italiani in classifica e tra questi c’è il professor Giuseppe Marino (foto) del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università della Calabria. Marino, 57 anni, originario di Longobucco, laureato all’Unical nel 1979, sposato, con tre figli (tutti laureati all’UniCal) ha vissuto per diversi anni a Mirto Crosia. Nella cittadina ionica, vi risiedono, tuttora, i genitori Gigino e Delfina, il fratello e la sorella, con le rispettive famiglie. Il cattedratico è fortemente legato a Mirto, dove ogni anno trascorre le sue vacanze estive, insieme ai propri familiari. Dal 2000 il professore Marino è responsabile del Gruppo di Ricerca di Analisi Funzionale e Applicazioni del Dipartimento di Matematica e Informatica. <<Se sono riuscito a raggiungere traguardi importanti il merito>>, ha detto, <<è da condividere con tutto il gruppo con il quale mi sento legato non solo da rapporti professionali ma anche e soprattutto di stima, amicizia e affetto. Lavoriamo cercando di dare il massimo contributo al miglioramento della difficile situazione calabrese, sia dal punto di vista della didattica che da quello della ricerca”.

di Redazione | 29/06/2014

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it