We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Sezze (Latina) - II manifestazione “Nessuno escluso”: continuano i lavori della macchina organizzativa


   Procede spedita la macchina organizzativa che da alcune settimane si sta occupando della programmazione delle varie iniziative previste in occasione della seconda edizione della manifestazione sul welfare “Nessuno escluso”. In questi giorni l’Assessorato ai Servizi Sociali, Scuola e Sport, visto il numero considerevole di adesioni pervenute per la partecipazione all’evento,  ha incontrato in più occasioni le associazioni, il mondo del volontariato, le cooperative del terzo settore, i centri di assistenza provenienti dalle città limitrofe, la Confesercenti di Latina ed i commercianti del centro storico di Sezze, per stilare il programma dell’evento. Nella giornata del prossimo 27 giugno, come già annunciato dall’Assessore ai Servizi Sociali, Scuola e Sport Enzo Eramo, sarà inaugurato anche l’asilo nido nella struttura comunale di via Piagge Marine e la cerimonia si svolgerà alle ore 17.30 prima dell’inizio della manifestazione. La struttura sarà intitolata a Don Lorenzo Milani, figura che ha dedicato la propria vita ai bambini, alla loro crescita ed educazione. Successivamente, a partire dalle 18.30 fino a tarda serata, si susseguiranno diversi spettacoli ed attività socio culturali. Via del Castello, l.go Bruno Buozzi, via Orfanotrofio, vicolo Orlando e via Annia faranno da scenario al mercatino dell’artigianato pontino grazie alla partecipazione  della Confesercenti di Latina. In piazza De Magistris, invece, si terranno spettacoli teatrali con i centri diurni per persone diversamente abili a cura di: Centro Diurno “C. Tamantini” di Sezze, Centro diurno di Priverno, S. Fecitola, “Altri Colori 2”, “Nuova Era”, “Universiis”, “Dopo di Noi”, “Kairos”, “Avis”, e laboratori artigianali della Confesercenti.  A piazza Margherita verrà predisposto uno spazio ludico con le associazioni: “Città del Divertimento”, “Matite Appuntite”, “Poieo”, “Maieutica”, “Sport Village”, “Setia Leonis” e  centro “C. Tamantini”. In piazza “Donatori di Sangue” sarà allestito un infopoint delle associazioni di volontariato a cura di “UNITALSI” e Centro Studi “S. Carlo da Sezze”, mentre piazza del Pesce farà da sfondo ad un angolo dedicato al tema dell’integrazione culturale, a cura di “Buna Seara Romania”. Il Museo Archeologico Comunale ospiterà la mostra dello sport setino e una mostra di sculture di artisti pontini. Alle ore 19.30 si esibirà la “Corale S. Carlo” nella Chiesa di S. Pietro, a cui seguirà alle ore 20.00 il “Coro InCantu”,  presso l’atrio del palazzo comunale. Alle ore 20.30, in piazza XX Settembre, sarà la volta di performance teatrali con le associazioni “Matutateatro” , “Majorette Green Angels” e centro diurno “C. Tamantini”. In piazza IV Novembre, alle ore 21.00, saliranno sul palcoscenico giovani cantanti setini della scuola di canto “Il Grillo”, mentre alle ore 21.30 si esibiranno gli allievi di danza delle scuole “Il Sogno”, “Sati Spettacolo”ed “Il Grillo”. La serata si concluderà con i gruppi musicali: “Traveling Band” di Sezze, “Double – T”, “Marshmallow” e  “Traveling Band” di Latina.

di Redazione | 23/06/2014

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it