We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Il messaggio per la Pasqua dell'Amministratore diocesano dell'Arcidiocesi di Rossano -Cariati mons. Antonio De Simone


In cammino nell’oggi, risorti col Risorto. <<Le Celebrazioni pasquali, in modo più intensivo ed estensivo, ci fanno rivivere la  presenza del Signore nella nostra vita. Gesù Risorto è presente, cammina con noi (Lc 24,13-29). Incrocia il nostro oggi che è avvolto da ansie, da sfiducia, da astenia di valori, incertezze (Gv 2,1-18). Tutti ci sentiamo come ristretti in un diffuso tedio della vita ed in tante povertà, dislocati nel mondo del reale e del virtuale. La Fede cristiana, spesso anemica, è quotidianamente sfidata da secolarismo, sette, esoterismo, satanismo, deviati spiritualismi. Senso di vuoto e di angoscia dell’io, fino al   “… io  non  esisto  più “, spengono le luci sul presente e sul futuro. La disoccupazione, la congiuntura economica, nel contempo, umiliano ed annullano l’operosità delle persone e del vivere sociale. La Pasqua, allora, si armonizza col vissuto? E’ una stonatura ed una momentanea evasione, e non per tutti…, dalla realtà? “Chi ci rotolerà via il masso                               dall’ingresso del sepolcro?” (Mc 16, 3). NO! La Pasqua cristiana è il la, unico, che dà l’intonazione, il via, la tonalità vera alla  festa della vita. La Pasqua rilancia ogni battezzato entro percorsi validi e sicuri di Fede rinnovata, operosa e di senso di vivere ritrovato e gioioso. Il Mistero pasquale, Passione-Morte-Risurrezione del Signore Nostro Gesù Cristo, non è evento del passato, è a noi contemporaneo (Mt  28, 20). Ciascuno può farlo esistenzialmente proprio. Gesù, vero Dio e vero uomo, soffrendo, morendo              ha attraversato il dolore,  la morte  e, risorgendo, ha  ossigenato, ha ionizzato la nostra vita.  Risorto, “cammina” con noi (Mt 28, 9-10;  Mc 6, 7). E’ con noi. Condivide gioie, fragilità, ostilità, ingratitudini. Con la Parola, coi Sacramenti, con la guida e l’opera della Chiesa si fa “viva voce” ed  “…a gran voce… (Gv 11, 43) ci dice: * … ti sono rimessi i tuoi peccati. Alzati e cammina …                     (Mt 9, 1-6); * … per la vostra vita  non affannatevi …, il Padre vostro celeste infatti sa che ne avete bisogno (Mt 6, 25-34); * “Lazzaro, vieni fuori! (Gv 11, 43).            Prendiamo sempre più consapevolezza di questa Divina Presenza. Cristo ci  consegna la Sua Risurrezione, appropriamocene e rendiamola operativa per una vita nuova in Cristo. La Pasqua di Cristo è, e  deve essere la nostra pasqua (Rm  6, 3-11; Col 3,1-4). Dunque: risorti col Risorto! Lasciamoci abitare dal Risorto. Buona Pasqua vuol dire che ciascuno deve poter dire con Paolo: Non sono io che vivo, è Cristo che vive in me. Pasqua è la sorgente della speranza, motiva e sostiene le scelte del vivere. Risorga: *la Fede che ci fa guardare al cielo e, nel contempo, ci rende capaci di                        rinnovare la terra; *la fiducia in se stessi e nella società; *l’ amore per la famiglia come voluta da Dio; *il coraggio per impegnarsi nell’educazione e  nella formazione  delle nuove generazioni ad essere leali cittadini e autentici cristiani; *l’impegno a vivere i propri ruoli con spirito di servizio al bene comune; *l’accoglienza, il dialogo, il rispetto  di tutte le culture; *la solidarietà. Questo è l’ augurio/impegno di B u o n a   P a s q u a: Partecipi ed usufruttuari della Risurrezione di Cristo, o g g i , incarnata nel tempo; d o m a n i , condivisa con Lui  nell’eternità>>.                          

di Redazione | 21/04/2014

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it