We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - L’oncologia dell’Ospedale di Rossano presenta un nuovo metodo per la cura di due gravi patologie autoimmuni


Nei giorni scorsi si è tenuto presso Interlaken (Svizzera) il 7° Congresso Internazionale sulle Immunoglobuline che ha visto il contributo e la partecipazione di 250 esperti provenienti da varie Istituzioni mondiali. E l’Oncologia di Rossano c’era. Il Congresso è stato infatti l’occasione per approfondire gli aspetti più interessanti e più aggiornati delle malattie autoimmunitarie e della loro terapia con immunoglobuline. Due  lavori scientifici dell’Oncologia di Rossano, presentati e discussi al congresso, hanno dimostrato, per la prima volta, la fattibilità della somministrazione sottocutanea delle immunoglobuline nei pazienti piastrinopenici. Ciò comporta un notevole risparmio nei costi che le famiglie dei pazienti e i pazienti stessi devono affrontare per recarsi in ospedale e un sicuro miglioramento della qualità della vita. "Siamo particolarmente soddisfatti - ha commentato il Dr.Iuliano, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia - di essere all'avanguardia nella cura di patologie  come la piastrinopenia autoimmune e una rara patologia come la polineuropatia infiammatoria cronica, per la quale c'è' stata una stretta collaborazione con il Dr.De Bartolo, neurologo del nostro ospedale. Riteniamo, - continua il Dr. Iuliano - che sia nostro dovere rispondere alle esigenze del territorio nella maniera più qualificata, a costo di ampliare sensibilmente il campo di intervento della nostra specialità. La sanità infatti non può essere parametrata  focalizzandosi sul solo criterio dei tagli di spesa, ma deve tenere conto delle specifiche competenze acquisite negli anni, e, soprattutto in periodi di grave crisi economica, deve valorizzare tutte le iniziative capaci di cancellare i disagi  che i pazienti affrontano per la cura di patologie croniche per le quali non sempre hanno disponibilità finanziarie  per spostarsi in altri centri non facili da raggiungere". Conclude il Dr. Iuliano con un ringraziamento a tutto il suo personale medico ed infermieristico ma anche al Direttore della Farmacia e alla Direzione Sanitaria dell’Ospedale, sempre vicine all’attività clinica e di ricerca dell’Unità di Oncologia.

di Redazione | 09/04/2014

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it