We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Lamezia Terme (Catanzaro) - Presentate le strategie del Gruppo bancario Iccrea a beneficio dello sviluppo del territorio in cui operano le Bcc


Si è tenuto ieri, mercoledì 2 aprile, a Lamezia Terme l’incontro tra i vertici di Iccrea Holding, la Capogruppo del Gruppo bancario Iccrea, e gli esponenti delle Banche di Credito Cooperativo aderenti alla Federazione Calabrese delle BCC. L’evento fa parte di un ciclo di riunioni che ogni anno il Gruppo Iccrea organizza insieme alla Federazione locale. Quello di quest’anno è denominato “Insieme un’Altra Musica! Agiamo Uniti” e vedrà coinvolte, in successive tappe, anche le altre Federazioni del Credito Cooperativo. All’appuntamento di oggi erano presenti circa 30 partecipanti, tra Presidenti e Direttori delle BCC, in rappresentanza delle 13 Banche di Credito Cooperativo associate alla Federazione calabrese. Dopo l’introduzione ai lavori da parte del Presidente della Federazione, Nicola Paldino, il Presidente di Iccrea Holding, Giulio Magagni, e il Direttore Generale, Roberto Mazzotti, hanno presentato le strategie del Gruppo bancario Iccrea per il 2014. In particolare sono stati illustrati i dettagli del modello di servizio che il Gruppo sta adottando per accompagnare le BCC su vari fronti come quello della monetica, dei sistemi di pagamento, dei crediti deteriorati. Si sono scorsi, inoltre, alcuni dati del Credito Cooperativo calabrese, che riunisce nelle 13 Banche 86 sportelli, 21.671 soci e 560 dipendenti. Al 31 dicembre 2013 la raccolta diretta a clientela ordinaria, aggregata per le Banche associate si è poi attestata al valore assoluto di 1,9 miliardi di euro (+23 milioni di euro, +1,25%), mentre gli impieghi alla clientela hanno fatto registrare un valore di 1,4 miliardi di euro (-118 milioni di euro, – 7,6%). “Da quando abbiamo ufficializzato il Patto con le Banche di Credito Cooperativo, ormai due anni fa – ha commentato Magagni – abbiamo ricevuto conferme circa l’introduzione di un modello strategico che può rivelarsi l’unico modo con cui un sistema, come quello del Credito Cooperativo, può far fronte al contesto di riferimento attuale, e traguardare i nostri principi e valori alle generazioni future. Il ruolo delle BCC locali, quindi anche quello del Credito Cooperativo calabrese, può essere da volano per la ripresa dell’economia reale in un territorio così ricco di imprenditorialità nel settore commerciale, agricolo, turistico e manifatturiero. Noi, come Gruppo di secondo livello al fianco delle BCC, continuiamo a dare il nostro contributo all’efficienza del Sistema e, allo stesso tempo, anche alla sua puntuale efficacia d’azione sul territorio”. “Sappiamo che il contesto intorno a noi sta cambiando in modo veloce – ha aggiunto Mazzotti – e come Gruppo Bancario Iccrea dobbiamo, insieme alle BCC, reagire e rispondere in modo efficace all’evoluzione dei mercati e delle esigenze delle imprese e delle famiglie, per ridurre i costi e il margine del rischio e dotare le BCC di tutte le risorse per continuare a offrire prodotti e servizi adatti alla propria clientela. E mi riferisco in particolare all’internazionalizzazione delle imprese, all’integrazione delle soluzioni per il risparmio e la previdenza integrativa, alle nuove soluzioni per il credito al consumo, alla monetica ”.

di Redazione | 03/04/2014

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it