We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Sezze (Latina) - XLV edizione della Sagra del Carciofo: il 5 aprile tavola rotonda sul progetto Deco


Tutto è ormai pronto per la XLV edizione della Sagra del Carciofo. La manifestazione, prevista per domenica 6 aprile, sarà anticipata quest’anno da una tavola rotonda in cui si discuterà sulla possibilità di istituire la “DE.CO” (Denominazione Comunale) per la salvaguardia del carciofo e delle tradizioni locali. “La De.Co – ha spiegato l’Assessore allo Sviluppo Locale Antonio Di Prospero - non è un marchio di qualità, ma un’attestazione che lega in maniera anagrafica un prodotto-produzione al luogo storico di origine. Uno strumento, quindi, che ci consentirà di salvaguardare lo sviluppo endogeno del nostro territorio e, al contempo, far ruotare l’intera economia locale attraverso le proprie peculiarità. La Sagra del Carciofo ci è sembrata l’occasione giusta per avviare una discussione con le diverse realtà locali interessate alla realizzazione di questo progetto. Quella di sabato 5 aprile è solo la prima iniziativa che l’Amministrazione Comunale intende promuovere al riguardo. Invito, pertanto, i produttori, le aziende agricole, le associazioni culturali, i comitati di quartiere e tutti coloro che sono coinvolti nel processo di costruzione della De.Co a partecipare all’incontro in cui sarà possibile anche avanzare delle proposte sul tema”. Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco Andrea Campoli, dell’Assessore allo Sviluppo Locale Antonio Di Prospero e del Presidente della Commissione Consiliare Settori Produttivi Luciana Lombardi. Interverranno: il direttore generale CIA Lazio, Alessandro Salvadori; il direttore generale della Compagnia dei Lepini, Fabrizio Di Sauro; Ivana Cammillacci, biologa nutrizionista, Marco Sarandrea, collaboratore Università La Sapienza, Tor Vergata, Tuscia e docente Comunità Monastica Monte Athos (Grecia); Alessio Campagna, funzionario Compagnia dei Lepini; Tommaso Iacoacci, Slow Food Priverno- Lepini. Porteranno il loro contributo anche: Anna Maria Bilancia, dirigente dell’Istituto Agrario Teodosio Rossi di Priverno; Nicola Di Battista, dirigente Istituto Agrario San Benedetto di Latina; Argeo Perfili, presidente CIA Latina; Carlo Crocetti, presidente Coldiretti di Latina; Adelino Lesti, presidente provinciale Confagricoltura di Latina. Concluderà l’incontro l’Assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Lazio Sonia Ricci. Gli interventi saranno moderati dal giornalista Roberto Campagna. Dopo il convegno in Piazza IV Novembre si terrà una degustazione di carciofi, mentre nel pomeriggio, alle ore 17.00 presso l’Auditorium “M. Costa”, è previsto lo spettacolo “Sezze Bello” a cura dei ragazzi del Centro “C. Tamantini”.

di Redazione | 01/04/2014

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it