We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cariati (Cosenza) - Slow Food, Congresso conferma fiduciario e comitato


Slow Food, confermate tutte le cariche per il Convivium Sibaritide – Pollino. Fiduciario per i prossimi quattro anni sarà Lenin Montesanto, coadiuvato dal Segretario – Tesoriere Cesare Anselmi e dal Comitato di Condotta, composto da Giovanni Gagliardi, Fortunato Amarelli, Stanislao Smurra, Donato Sabatella, Mario Greco, Vincenzo Alvaro, Antonio Felicetti, Francesco Armentano, Paolo Perrone, Rocco De Luca, Cristiana Smurra e Flavia Mortati. E’ quanto ha ufficializzato il primo Congresso di Condotta tenutosi nei giorni scorsi, ospitato dal Ristorante – Pizzeria Pedro’s di Cariati. Nutrita la partecipazione di soci e simpatizzanti.   A darne notizia è il Segretario Cesare Anselmi che annuncia la prossima tappa dell’impegno itinerante del sodalizio: sostenere, insieme ad associazioni, produttori ed istituzioni locali, la promozione e valorizzazione del Biondo di Trebisacce.   L’assemblea congressuale ha approvato anche la designazione dei soci che rappresenteranno la Condotta ai prossimi congressi regionale e nazionale. Al primo, a Lamezia, in programma sabato 12, andranno Lenin Montesanto, Cesare Anselmi e Vincenzo Alvaro; a quello nazionale, in programma a Riva del Garda da venerdì 9 maggio a domenica 11, andranno il Fiduciario Montesanto e Fortunato Amarelli.   Nel corso del Congresso sono stati altresì illustrate le numerose e diverse attività svolte dalla Condotta negli ultimi sette mesi: dalla partecipazione di Slow Food, con una riuscita agorà sulla Blue Economy nell’ambito del Villaggio nazionale del Buon Pescato a Cariati la scorsa estate alla presentazione regionale della Guida nazionale Osterie d’Italia 2014 tenutasi a Rossano a novembre 2013 nell’ambito dell’originale progetto socio-culturale “Museo in Bacheca” promosso dall’associazione europea Otto Torri sullo Jonio con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole; dalla partnership con l’8°edizione di Ricicl’Art a Corigliano al Terra Madre Day presso il Polo Agrario-Alberghiero di Rossano; dal riuscitissimo momento di approfondimento pubblico sul tema delle frodi alimentari, alla presenza di Silvio GRECO Responsabile Nazionale Ambiente di Slow Food, ospitato nel 73esimo cf itinerante di Otto Torri sullo Jonio presso l’Auditorium Amarelli, alla degustazione della prima pizza (realizzata dal pluricampione PEDRO’S) con due ingredienti presidi Slow Food, il Moscato al Governo di Saracena e il Caciocavallo di Ciminà, degustata ufficialmente, per la prima volta, in occasione del recente Congresso di Condotta alla più recente iniziativa, in progress, della firma per il protocollo d’intesa inter-istituzionale sulla ricerca sul Tartufo del Pollino, ospitata a Castrovillari.   La promozione dell’arancio biondo tardivo è la prossima sfida della Condotta. Il Biondo si coltiva nel comune Trebisacce. La maturazione di questa varietà è tardiva; i frutti si raccolgono dall’inizio di maggio fino alla metà di luglio ed in alcuni casi anche oltre questo periodo. I frutti a polpa dolce, presentano pochi semi. Le conoscenze acquisite da una indagine relativa alla coltivazione dell’arancio biondo di Trebisacce inducono a pensare che questa varietà di agrume, nonostante la presenza di altre varietà tardive senza semi e ritenute più competitive sui mercati, per il suo gusto particolare e il suo sapore dolcissimo.    La Condotta Sibaritide-Pollino – spiega Cesare ANSELMI – intende sposare l’esigenza di un progetto di valorizzazione che, mirando alla stabilizzazione degli aspetti paesaggistici e alla conservazione della biodiversità, riconsideri la tecnica agronomica e la difesa delle piante in una sempre maggiore visione di sostenibilità ambientale.

di Redazione | 31/03/2014

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it