We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cosenza (Cosenza) - Il presidente Oliverio ha consegnato sei defibrillatori


Il presidente della Provincia di Cosenza, Mario Oliverio  ha consegnato, nel corso di una partecipatissima cerimonia,  sei defibrillatori automatici, essenziali per evitare la morte cardiaca improvvisa. Grazie alla Provincia i dispositivi salvavita sono da oggi  disposizione anche dei comuni di Lattarico, Spezzano Piccolo, San Fili, nonché di realtà sportive quali la femminile Volley Cosenza Asd, l’A.S.D. Scuola Rugby Cosenza, il Gruppo Sportivo Dilettantistico Xerox Chianello,  che ne avevano fatto richiesta. Sale così a 180 il numero dei defibrillatori che la Provincia di Cosenza ha consegnato dal 2009, data di avvio di una importante  iniziativa che, come si ricorderà,  rientra nel Progetto Sicurezza e Tutela della Salute, e nata in collaborazione con il 118 di Cosenza per dotare il vasto territorio provinciale di strumenti di  pronto intervento che, nella maggioranza dei casi in cui è prestato, si rivela vitale. La Provincia, che su questo versante è stata Ente pilota sul territorio nazionale, ha investito proprie  risorse nell’acquisto degli apparecchi per il cui funzionamento sono stati formati presso il 118 di Cosenza più di 800 operatori volontari inseriti nel database della Centrale Operativa  118, così come la dislocazione degli strumenti, avvenuta con priorità nelle zone  non servite da presidi ospedalieri. Il progetto voluto e sostenuto dalla Provincia è stato anche una grande occasione per sensibilizzare la popolazione all’uso del defibrillatore, secondo le ripetute e pressanti indicazioni della comunità scientifica.  “  I defibrillatori sono essenziali per creare condizioni di sicurezza ed evitare situazioni di marcato rischio -ha voluto ricordare Oliverio- ed è per questo motivo che abbiamo avviato esattamente cinque anni fa un progetto in collaborazione della Centrale Operativa del 118 di Cosenza che per molto tempo è stato avanguardia in Italia. La nostra azione ha registrato risultati : ben due vite hanno potuto essere salvate grazie alla presenza ed al tempestivo uso dei defibrillatori.” “Sebbene in assenza di competenze in materia di sanità- ha proseguito- la Provincia ha dato e darà il suo contributo per far crescere la cultura della prevenzione e della sicurezza in tema di salute. Un investimento inestimabile, che si concretizza ancora in altre azioni quali, ad esempio,  “Diamo il cuore per i giovani”, con la collaborazione della Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale Annunziata di Cosenza, che ha interessato oltre 7000 studenti delle ultime classi delle superiori.” “ Negli scorsi giorni- ha infine annunciato Oliverio- abbiamo redatto una mappa della collocazione degli strumenti ricevuti dalle realtà che ne hanno fatto richiesta: i Comuni, ma anche società sportive, associazioni, alcuni stabilimenti balneari . Oltre l’80%  del territorio provinciale risulta oggi dotato degli apparecchi. Altri verranno consegnati a breve, sì da chiudere la rete che abbiamo voluto creare. Già in previsione  un prossimo incontro con tutti gli operatori per fare il punto sull’iniziativa.” A ricevere i defibrillatori,  i sindaci di Spezzano Piccolo Beatrice Valente, di San Fili Ottorino Zuccarelli, di Lattarico Gianfranco Barci,  i responsabili delle società sportive di volley Rocco Filippelli,  di rugby  Salvatore Pezzano, ancora Pino Chianello. A sottolineare l’importanza dell’occasione, nella Sala Giunta del palazzo di Piazza XV marzo,  anche  le  giovani atlete della Volley Cosenza ed i ragazzi  del Rugby Cosenza; presente ancora il dottor Pierfrancesco Rocca. Da tutti i partecipanti alla cerimonia, un sentito ringraziamento alla Provincia ed al suo presidente Mario Oliverio.

di Redazione | 28/03/2014

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it