We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Fermo (Fermo) - A Fermo l’incontro “Dalle strategie alle misure” per i contenuti del nuovo Psr 2014 -2020 da presentare a fine marzo a Bruxelles


“Dalle strategie alle misure”: è questo il tema del 4° incontro di partenariato per il nuovo Programma di Sviluppo Rurale delle Marche 2014-2020.   L’iniziativa, organizzata dalla Regione Marche, si svolgerà domai, domenica 16 marzo, dalle 9.30 alle 12.30,nell’ambito della fiera Tipicità 2014, presso la sala convegni del Fermo Forum in via Agnelli, 8/12 – zona industriale Girola di Fermo.   L’incontro prevede una panoramica sullo stato di avanzamento del PSR a cura della dirigente del settore Ambiente e Agricoltura Cristina Martellini, mentre Lorenzo Bisogni,Silvia Fiorani e Ilaria Mantovani del Servizio Agricoltura, presenteranno rispettivamente analisi sulle misure strutturali, con un focus sugli investimenti agroindustriali; sulle misure agro-ambientali, con focus sull’agricoltura biologica;sullemisure relative al sistema della conoscenza, con focus su formazione e consulenza. La giornata al Fermo Forum si svolge in un momento determinante per la nuova programmazione, quella che deciderà misure e azioni da sostenere poi attraverso appositi bandi per un valore di 538 milioni di euro e che indicherà, per i prossimi sette anni, le vie per lo sviluppo del tessuto rurale e sociale marchigiano. “Un lavoro da svolgersi con la massima attenzione nel rispetto delle peculiarità del territorio regionale – sostiene l’assessore all’Agricoltura Maura Malaspina - che deve avere come obiettivo primariola qualità del prodotto e dell’ambiente. Un esempio, in questo senso, può essere rappresentato dal comparto biologico, un settore che sintetizza il quadro marchigiano tutelando le piccole produzioni di qualità, il rispetto per la biodiversità e per le tradizioni che caratterizzano il nostro territorio”. “Con il confronto di Fermo si entra nella fase decisiva per la definizione del PSR– continua l’assessore Malaspina - che indirizzerà il futuro dell’agricoltura marchigiana. Le scelte che riguardano il settore agricolo hanno, inoltre, ricadute sul territorio e sulla qualità della vita dell’intera comunità.Siamo giunti, ormai,nella fase finale di predisposizione delle misuredel PSR 2014-2020.La giornata di lavori in programma a Tipicità,sarà una fase di traduzione delle scelte strategiche in azioniper il nuovo Programma di Sviluppo Rurale. Tutto ciò, in vista della bozza PSR da presentare alla Comunità Europea, nel termine accordato e previsto per la fine di marzo 2014”. La giornata sarà approfondita e conclusa dal dibattito con i membri del partenariato e con tutti i presenti.

di Redazione | 15/03/2014

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it