We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Catanzaro (Catanzaro) - Tutto esaurito al Politeama per la doppia data di “Cinecitta’” in scena stasera e domani


Il Teatro Politeama di Catanzaro si prepara ad accogliere l’arrivo di Christian De Sica con un vero e proprio sold out. Il botteghino ha registrato, infatti, il tutto esaurito per la doppia data di “Cinecittà”, in scena questa sera, martedì 18, e domani mercoledì 19 febbraio nell’ambito di una tournée che sta registrando grande successo in tutta Italia. Per far fronte alle richieste provenienti da tutta la Calabria, è stata aperta stamani anche la vendita straordinaria di biglietti per le barcacce che sono andati esauriti in poche ore. La Fondazione Politeama esprime grande soddisfazione per l’ottima risposta del pubblico che conferma, con l’aumento degli abbonamenti rispetto alla scorsa stagione, la fase di rilancio di una struttura che nell’arco di un decennio ha dato lustro all’intera città. Lo spettacolo-varietà “Cinecittà” è stato scritto dallo stesso De Sica, Riccardo Cassini, Marco Mattolini e Giampiero Solari e vedrà la presenza sul palco degli altri interpreti Daniela Terreri, Daniele Antonini e Alessio Schiavo con un suggestivo corpo di ballo e le musiche dal vivo dell'orchestra diretta dal maestro Marco Tiso. Cinecittà è una parola che riporta ad un mondo fantastico, ad un secolo di storia del cinema scritta da artisti geniali, ma costruita anche sul lavoro di migliaia di comparse, di eccellenti maestranze. Una favola accompagnata da musiche indimenticabili, da parole e canzoni che fanno parte del nostro quotidiano. Una storia che appartiene alla cultura italiana ma che ha ispirato tutto il cinema internazionale. Christian De Sica ha attraversato in maniera trasversale la Città del Cinema: da bambino ha visto girare per casa i mostri sacri del nostro cinema prima e quelli dell’epopea dei kolossal di Hollywood sul Tevere poi. Nella sua vita professionale ha partecipato a decine di film da protagonista, raccogliendo, nella quasi totalità, grandissimo successo. Christian De Sica è non solo attore, ma autore, sceneggiatore, regista. Chi meglio di lui, allora, per raccontare la storia di Cinecittà, in uno spettacolo elegante e sorprendente che va da Mussolini al neorealismo, dal cinepanettone a Santoro e alla De Filippi? Irresistibili racconti di vita vissuta, monologhi poetici sulle figure nascoste che rimangono sempre dietro le quinte, divertenti gag su provini, sugli attori smemorati, sul doppiaggio improvvisato, ma anche canzoni evergreen enfatizzate dalle abili doti del Christian crooner ed entertainer daranno vita ad un omaggio tutto personale alla grande “fabbrica dei sogni” italiana.

di Redazione | 18/02/2014

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it