We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Gli auguri di buon anno del sindaco Aiello


“Un anno 2014 migliore”. Iniziano in questi termini gli auguri che il sindaco di Crosia, Gerardo Aiello (nella foto), ha ritenuto opportuno formualere ai propri concittadini a nome dell’intero esecutivo comunale. <<Gli auguri più sentiti per un futuro più sereno e meno difficoltoso del passato>>. Aiello ha avvertito la necessità di precisare i motivi dell'azione amministrativa. Ha riportato, infatti, alcuni specifici punti e relative considerazioni:<<Nel 2009 si doveva dissestare il Comune per la presenza di una situazione economica tragica, oltre due milioni di debiti fuori bilancio e una montagna di residui non più incassabili>>. E ha spiegato: <<Abbiamo scelto la via difficile  del risanamento che sapevamo avrebbe creato malumore, ma  non distrutto le speranze della ripresa. Un secondo dissesto avrebbe portato conseguenze che purtroppo solo gli addetti ai lavori capiscono>>. Poi, <<si sono aggiunti a tali condizioni eventi nuovi imprevedibili che hanno aumentate le difficoltà della gestione: i disposti di rientro economico obbligatorio varati dai governi; la crisi generale dello Stato; l'impossibilità di nascondere le condizioni debitorie dell'Ente come era stato fatto nella gestione passata. Un periodo che non si era mai verificato e che, auguriamoci, non si prolunghi>>. A questo punto il Primo cittadino ha messo in risalto che questa Amministrazione <<ha aderito al decreto di risanamento per salvare il futuro dell'Ente e consentire ai prossimi amministratori di gestire con più tranquillità, evitando furbizie nocive>>. Dunque, <<avere scelto di risanare con il piano di rientro comporta sacrifici che, purtroppo, si aggiungono a quelli che esige il Governo. Occorrerà tenere conto delle situazioni più sofferenti adottando provvedimenti di sgravio non generalizzato e consentendo ai cittadini di dilazionare ogni pressione fiscale. Questo è l'intento, non la condivisione di chi chiede misure impossibili contro quelle che sono dettate dallo Stato>>. A giudizio del sindaco <<si è trattato di scegliere di evitare il dissesto e aderire ai fondi dello Stato per pagare  debiti che non appartengono a questa Amministrazione ed evitare il fallimento del Comune. Abbiamo preferito non continuare a imbrogliare i cittadini rischiando l'impopolarità>>.

di Redazione | 03/01/2014

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it