We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Morano Calabro (Cosenza) - Percorso formativo per trentaquattro disoccupati


Ennesima iniziativa dell’amministrazione comunale moranese nell’ambito delle politiche attive del lavoro promosse per contrastare con misure efficaci la grave crisi economica che si riflette perniciosamente sulle famiglie. Beneficiari trentaquattro disoccupati percettori del trattamento di mobilità in deroga, il cui status risulti acquisito con decreto di concessione della Regione Calabria nel periodo giugno 2009/dicembre 2012. Si tratta di un percorso formativo, denominato “On the job”, la cui durata complessiva è di sei mesi, a fronte di un impiego non superiore alle quattro ore giornaliere, per il quale sarà erogata in aggiunta al sussidio un’integrazione di 250 Euro mensili. Il protocollo d’intesa siglato giorni orsono dal sindaco Di Leone, in esecuzione della delibera di G.M n. 98 del 18.11.2013, con il Dipartimento Lavoro Politiche Sociali e Formazione Professionale della Regione e la Provincia di Cosenza, prevede l’utilizzo  di lavoratori (di cui nove donne) che siano in possesso della qualifica di operai generici, selezionati a seguito di specifica istanza in carta semplice indirizzata al Sindaco (scaricabile all’indirizzo www.comunemoranocalabro.it, oppure richiesta direttamente agli Uffici), da presentare al protocollo dell’Ente o da far pervenire a mezzo posta entro il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del relativo avviso, presente anch’esso nel sito istituzionale. Il criterio di formazione della graduatoria è legato essenzialmente alla decorrenza dell’ammortizzatore in deroga dei singoli aspiranti. Tuttavia è richiesta anche la residenza in loco. Il bando chiarisce anche che a parità di punteggio sarà data precedenza al lavoratore più anziano d’età. Naturalmente, come ogni forma di sostegno provvisorio al reddito, l’utilizzo dei soggetti presso l’Ente non determina l’instaurazione di alcun rapporto di lavoro. «Questi sono fatti. Le parole le lasciamo ad altri», afferma l’assessore alle Politiche del lavoro Rosanna Arnone. «In un momento di gravi difficoltà per le famiglie, ma anche per le casse comunali, abbiamo infatti ritenuto doveroso compiere un ulteriore sforzo, nella ricerca di fondi di bilancio per offrire un’opportunità a trentaquattro famiglie e consentire loro di beneficiare di un ulteriore, benché minimo, sostegno. Siamo soddisfatti di quanto siamo riusciti a fare e in particolare di aver rivolto il bando a trentaquattro lavoratori disoccupati, percettori di mobilità in deroga, e tutti residenti nel nostro comune».

di Redazione | 03/12/2013

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it